La seconda trasferta stagionale in Sardegna si conclude felicemente per i ragazzi di De Rossi con la conquista dei 5 punti, anche se la partita è rimasto in bilico fino alla fine.
Gli inizi delle ostilità sono a favore del Parabiago che centra subito i 3 punti con Sanchez ma subisce la meta capoterrese, non trasformata. Parabiago riprende subito il bandolo della matassa andando in meta con Coffaro e Schlecht, quest’ultima trasformata dal cecchino argentino.
I Galletti non riescono a dare la zampata decisiva, troppi errori e troppe imprecisioni che tengono i sardi nella nostra metà campo e vanno ancora per il bersaglio grosso, anche in questo caso non trasformata (pessima giornata per il piazzatore sardo con solo 2/7 dalla piazzola).
Prima della fine del tempo c’è il tempo per un’altra meta rossoblu, con Pablo che trasforma.

(foto d’archivio)
Il secondo tempo è tutto di stampo sardo: Parabiago è costretto a giocare di rimessa e i continui falli tengono i sardi nella metà campo lombarda; il risultato è che i padroni di casa riescono a segnare ben 15 punti che ribaltano il risultato per il 22-27 con cui si entra nell’ultimo minuto. A questo punto gli avanti rossoblu sono finalmente precisi e performanti e riescono a segnare la meta alla bandierina trasformata da Sanchez sotto i boati dei tifosi di casa.
C’è tempo però per un ultimo assalto sardo e su una decisione contestata l’arbitro concede un piazzato ai locali che però non realizzano concedendo la vittoria agli ospiti!
Capoterra si è rivelata ancora ostica per i colori parabiaghesi che anche quest’anno hanno portato a casa la posta in palio negli ultimi minuti.
Adesso testa al Cus Milano che arriva al Venegoni Marazzini; si deve giocare per riscattare la bruttissima sconfitta e per garantirsi un posto ai playoff con 3 giornate di anticipo!
Adesso testa agli allenamenti, Alè Para!
Rugby Parabiago 1948
15Ceaprazaru (30′ Chiavegato), 14 Branca, 13 Murgier, 12 Schlecht, 11 Coffaro (35′ Todini), 10 Sanchez, 9 Castiglioni (60′ Carlone), 8 Torri, 7 Gomiero, 6 Cancro, 5 Maggioni (40′ Salmoiraghi), 4 Grimoldi (67′ Diani), 3 Canzini (cap.), 2 Fulciniti, 1 Ponti (50′ Simioni)