Il Centro Sportivo “Venegoni Marazzini” di via Carso è la casa del Rugby Parabiago dal 1985, anno in cui la Società si sposta dalla precedente sede parabiaghese, il Centro Sportivo “Libero Ferrario”. È una struttura moderna nella sua concezione, costantemente rinnovata e arricchita negli anni ed estesa su una superficie di circa 38.000 m² a sud-ovest del territorio comunale. Il Centro Sportivo è intitolato a due personaggi storici della Società: Rino Venegoni e Luciano Marazzini, giocatori, dirigenti e vere e proprie “colonne portanti” del recente passato societario.
Spiccano nella storia del Rugby Parabiago e del suo Centro Sportivo i tanti test-match internazionali organizzati. Nel corso degli anni sono state numerose le selezioni italiane giovanili che hanno sfidato a Parabiago i pari età scozzesi, gallesi, irlandesi. Italia – Francia, gara valida per il 6 Nazioni Under 21, è stata anche trasmessa in diretta televisiva, così come la storica sfida fra Azzurre e Irlanda nel giorno dello storico Grand Slam irlandese nel 6 Nazioni femminile del 2013. Tra le ultime visite internazionali ricordiamo la preparazione pre-partita della nazionale Gallese Under 20 nel corso del 6 Nazioni 2017, prima dell’incontro con gli Azzurrini disputato a Legnano allo Stadio “Mari”, e quella della nazionale femminile Scozzeze e Italiana per il 6 Nazioni 2020.
L’attuale conformazione del Centro (in attesa del completamento delle importanti migliorie della copertura della tribuna e dell’installazione di un modernissimo impianto fotovoltaico) dopo i lavori di ammodernamento voluti dall’Amministrazione Comunale inaugurati 2017 è cosi composta:
STRUTTURE MATERIALI
n°2 Campi regolamentari. Uno in erba ed uno in erba sintetica.
n°3 Campetti skills per attività dedicate
n°1 Palestra attrezzata
n°6 Spogliatoi
n°1 Pista atletica attrezzata
n°1 Tribuna coperta da 600 posti
n°1 Club house
n°1 Cucina attrezzata
n°1 Tenso-struttura
n°4 Magazzini
n°1 Store per Merchandising
L’area del centro sportivo è fornita di un’area parcheggio molto ampia e gratuita, espandibile per eventi speciali, è stata di recente collegata a una moderna rete ciclabile ed è vicinissima alla stazione ferroviaria di Parabiago.