Rugby & Sociale

Giovedì 14 novembre al campo da rugby Venegoni e Marazzini di Parabiago si è disputata una partita fra la squadra Old di casa ed una franchigia denominata Barlafus. Particolarità dell’evento è stata la presenza di un gruppo di ragazzi/e che seguono un laboratorio di fotografia presso il Centro Diurno e le Comunità Protette di Parabiago; sono seguiti dal dott . Davide Maravita e dall’educatrice prof.le Ivana Demontis, in collaborazione con il Centro PsicoSociale diretto dal dott. Bruno Travasso. Il gruppo ha immortalato vari momenti dell’incontro.

Ma perché proprio il rugby? Bisognerebbe chiederlo a loro. So che nel loro percorso di laboratorio fotografico, dopo altri argomenti quali il ritratto e i giochi di luce, sono giunti allo sport e qui la ricerca di uno sport di squadra . E quale meglio del rugby lo incarna? Un gioco dove si avanza e lo si fa anche con fatica ma insieme , dove si cade e ci si rialza, dove il sostegno è uno dei principi fondamentali, dove si combatte insieme per raggiungere la meta. E ancora dove le regole, le tante regole che lo governano non basterebbero mai se non ci fossero quelle non scritte basate sul rispetto e lealtà.

Ma la cosa non finisce qui. Il materiale prodotto verrà selezionato e sarà oggetto di una mostra fotografica che si terrà presso la club house del SSD Rugby Parabiago, probabilmente prima della feste natalizie .

Per la nostra società sportiva è stato un piacere e motivo di orgoglio aderire al progetto .

Un grazie di cuore a tutti quelli che a diverso titolo hanno sostenuto l’evento ed il progetto.

Leave a Comment