Propaganda: Coppa Leonero

Grande Domenica di Rugby. Si di Rugby, perché anche se in campo ci sono mini-atleti, ieri si è visto del gran bel Rugby a Viadana. Complice l’alto livello delle squadre partecipanti (poche ma molto buone) in campo si sono visti placcaggi, passaggi, doppi passi, finte da urlo, raddoppi ecc il tutto messo in campo da rugbisti in miniatura dal sicuro futuro. I nostri sono stati messi alla dura prova da un livello sicuramente più alto dei concentramenti locali ma di sicuro non hanno sfigurato ne tanto meno reso le armi all’avversario.

Un grandissimo applauso alla U10 di Giuseppe Procopio che centra l’obiettivo della finalina 3-4° posto e va a giocare allo stadio Zaffanella davanti a oltre 700 persone. Emozionatissimi i nostri piccoli guerrieri all’ingresso in campo in grande stile sotto le note di “paint it black” degli Stones, emozionatissimi i genitori e lo staff sulle tribune che vedono i nostri galletti lottare fino all’ultima piuma contro i padroni di casa del Viadana che sfruttando una paio di nostre disattenzioni mettono a segno due mete di rapina che fruttano il 3° posto alla squadra di casa. Complimenti a Petrarca e Verona vincitrici del torneo ma soprattutto complimenti e il più classico  “chapeau” agli organizzatori del Torneo e a tutta lo società di Viadana. Strutture perfette, accoglienza degna di un resort alle Maldive e tanta tanta professionalità, per un giorno i nostri piccolini sono stati trattati come giocatori professionisti di Rugby. Un grazie anche a Pietro Parigi, ai nostri allenatori e accompagnatori per la perfetta organizzazione interna che ha permesso di inviare ben due bus pieni zeppi di galletti a Viadana, il bus dei “bambini” è ancora tutto intero, nessun ferito, nessun disperso. Tutto è bene quel che finisce bene. Lunga vita al Para

 

Ecco il resoconto della bella giornata dal sito del Rugby Viadana

“La Terza Coppa Leonero ha riscosso grande entusiasmo per una giornata dedicata al rugby in cui i protagonisti sono stati i campionicini del futuro. Dall’Under 6 alla “12” si sono confrontati sui campi del centro Lavadera Village per le fasi a gironi e poi nel pomeriggio le finali di categoria, si sono svolte in uno Stadio Zaffanella particolarmente assediato da bambini, genitori e tifosi che hanno sottolineato i momenti più spettacolari del Torneo. Trofeo E’ Più è stato vinto dal Petrarca Padova, che ha conquistato due primi posti. Roberto de Biase (organizzatore Coppa Leonero e resp. mini rugby Viadana): “C’è molta soddisfazione per la buona riuscita di un evento che prepariamo nei dettagli dall’inizio della stagione. Possiamo fare affidamento su strutture di altissimo livello e questo è un ottimo punto di partenza. Sul piano organizzativo devo ringraziare i molti volontari che hanno dato un contributo indispensabile, tra cui gli atleti della prima squadra presenti nelle vesti di arbitri e accompagnatori per tutta la durata della manifestazione”.

CLASSIFICHE:

CATEGORIA PIAZZAMENTI
Under 6 1° Verona, 2° Varese, 3° Rugby Parma, 4°Colorno, 5° Parabiago, 6° Rugby Reggio, 7° VI Fiorentino, 8° Fiumicello.
Under 8 1° Petrarca, 2° VI Fiorentino, 3° Verona, 4° Colorno, 5° Viadana (1), 6° Parabiago, 7° Rugby Reggio, 8° Brescia Jr, 9° Fiumicello, 10° Varese, 11° Viadana (2), 12° Rugby Parma.
Under 10 1° Verona, 2° VI Fiorentino, 3° Viadana, 4° Parabiago, 5° Varese, 6° Petrarca, 7° Brescia Jr., 8° Amaranto Livorno, 9° Rugby Reggio, 10° Fiumicello, 11° Rugby Parma, 12° Colorno.
Under 12 1° Petrarca, 2° Brescia Jr., 3° Verona, 4° Viadana, 5° Rugby Reggio, 6° VI Fiorentino, 7° Varese, 8° Fiumicello, 9° Parabiago, 10° Amaranto Livorno, 11° Rugby Parma, 12° Colorno.

Antonio Zanichelli, amministratore unico Rugby Viadana: “Come società siamo molto felici per avere ospitato una manifestazione di questa portata. Il nostro club ha sempre lavorato molto sul settore giovanile perchè oltre a rappresentare la linfa per il futuro, garantisce grande radicamento con il territorio. Ho visto circa 700 piccoli rugbysti, confrontarsi, giocare, ma soprattutto divertirsi. Penso pertanto che gli organizzatori abbiano colto nel segno ed i volontari abbiano garantito quel sostegno indispensabile per la buona riuscita del Torneo”.

Leave a Comment