#rugbySerieB: Parabiago – Gussago

Parabiago – Dopo tre settimane dalla sconfitta del Giuriati gli uomini di Mamo non vedevano l’ora di riscattarsi da quella brutta sconfitta, e il Gussago presenta un’ottima occasione per cancellare quella brutta prestazione. Il primo tempo è assolutamente a senso unico con i “Galletti” che distruggono pezzo per pezzo le certezze degli ospiti, dominati sia in mischia che in touche e, nelle poche occasioni che hanno di giocare palla in mano, la difesa non gli fa mai guadagnare la linea del vantaggio. Il secondo invece un po’ più in certo, ma alla fine il Parabiago viene comunque a capo dell’avversario.

 

 

Nel primo tempo le occasioni da meta per il Parabiago sono tantissime: dopo neanche un minuto Schlecht vola in meta, ma è annullata per passaggio in avanti, poco male; il pacchetto del Parabiago, dopo aver impostato una rolling maul, porta Cancro in meta, per poi ripetersi poco dopo, per il 12-0. Gussago prova qualche timida reazione, ma non gli è concesso nulla e su un contrattacco Torri va a segnare dopo una multifase, 19-0, quindi è il turno di Mikaele, superba prestazione per il samoano, che porta il bonus. Qui il XV bresciano tira i remi in barca e sparisce dal campo, con Parabiago che non leva il piede dall’acceleratore e chiude il primo tempo 45-0.

Mamo non può che dirsi soddisfatto di quello che ha visto in campo ed effettua una girandola di cambi: dentro Polio e Diani, fuori Canzini e Fulciniti, fuori Mikaele e Cancro, dentro Maggioni e Molla. Probabilmente non si era mai visto un Parabiago così giovane.

Questi cambi destabilizzano un poco la squadra, che dopo aver segnato con Murgier e altri 3 cambi, subiscono un po’ l’iniziativa gussaghese che porta al giallo di Torri e alla meta tecnica subita. Lo schiaffo però sveglia subito il Parabiago che riprende a segnare a ripetizione con Genoni Schlecht e Vittori che chiude i conti per il 73-7 finale.

Le preoccupazioni destate dalla sconfitta del Giuriati sono parzialmente svanite, l’avversario non aveva, oggettivamente, i mezzi per garantire un test molto difficile, il vero test sarà tra due settimane a Biella e lì sarà un vero spareggio play off, perché se gli “orsi” dovessero perdere avrebbero un piede fuori dalla lotta.

 

Parabiago: 15 Baudo (45′ Genoni), 14 Schlecht, 13 Murgier (45′ Vittori), 12 Gomiero, 11 Fulginiti, 10 Sanchez, 9 Almasio (40′ Albero), 8 Mikaele (45′ Molla), 7 Torri, 6 Cancro (40’Maggioni), 5 Lorenzini, 4 Volta, 3 Canzini (40′ Polio), 2 Fulciniti (40′ Diani), 1 Maggiolini.

All. Massimo Mamo

Tabellino: 5′ Mt Cancro Nt, 12′ Mt Cacro Tr Sanchez, 15′ Mt Torri Tr Sanchez, 19′ Mt Mikaele Tr Sanchez, 21′ Murgier Tr Sanchez, 30′ Canzini Tr Sanchez, 40′ Fulginiti Nt, 43′ Mt Murgier Tr Sanchez, 47′ Meta tecnica Gussago Tr, 50 Mt Genoni Tr Sanchez, 60′ Mt Schlecht Tr Sanchez, 70′ Mt Vittori Tr Sanchez.

Note: Giallo a Torri 47′. Campo pesante, ma in buone condizioni.

 

Leave a Comment