Parabiago 6 – Cus Genova 16.
Ci ha provato il Parabiago. Ci ha provato a fermare la marcia da imbattuti del CUS Genova, leader con merito di questo campionato di Serie B. Ci ha provato ad interrompere una striscia di non vittorie che risale al successo in quel di Torino contro il CUS. Ci ha provato. Non ci è riuscito. Ma le risposte che i rossoblu dovevano dare sono arrivate.
Nel risultato finale, 16-6 per i genovesi. Nell’attitudine. Nel non tirarsi mai indietro. Nel lottare. E nel guadagnarsi il rispetto dei primi della classe e del proprio pubblico.
Sotto una pioggia insistente, il Parabiago è andato per due volte in vantaggio con due piazzati di Samuele a cui ha risposto l’apertura ospite.
Buona la prova degli avanti, avanzanti in mischia chiusa, sicuri in rimessa laterale (sia su proprio lancio che nel rubare munizioni altrui). Buona la prova dei tre-quarti, attenti in difesa, bravi a portare pressione sui calci alti voluti nel piano tattico.
La meta da rolling maul del CUS Genova ha dato agli ospiti il primo vantaggio della partita. I primi 40 minuti si sono chiusi su un onesto 8-6 per i rossi liguri.
Il solito calo a inizio ripresa dei parabiaghesi non c’è stato. Anzi, la chance di ritornare davanti nel punteggio è anche arrivata con un piazzato di Samuele finito a lato di poco. Calcio mancato, calcio subito. Il Genova si è portato sul +5 prima della meta al largo che ha chiuso la contesa sul 16-6 finale.
Resta il rimpianto di non aver scritto una pagina importante in una stagione di per sè comunque positiva.
Mancano due partite. Contro il Biella, fra 15 giornui, sul prato del Marazzini-Venegoni, prima di chiudere contro il Settimo Torinese. Altro capitolo di una storia che sembra essere, nella rivalità sportiva, senza fine.
PARABIAGO: Schlecht; Ceaprazaru, Almasio, Carlone, Baudo; Samuele, Dubini; Brioschi, Dellavedova, Grimoldi; Lorenzini, Molla; Canzini (cap.), Mamo, Cattaneo. Non entrati: Musazzi, Agresta, Maggiolini, Ferritto, Genoni, Fulginiti, Caira.
Marcatori: Samuele, 2 cp.
Man Of The Match: Federico Cattaneo