Parabiago, 15 ottobre 2015
Parecchie le novità in casa dei rossoblù a cominciare dall’allenatore: Massimo Mamo ha infatti lasciato il club lo scorso giugno ed al suo posto è subentrato Marco De Rossi. Il nuovo coach ha cominciato fin da luglio il lavoro con la squadra sia sul campo che alla lavagna per preparare al meglio la nuova stagione. Le verifiche per i rossoblù: un set di tre amichevoli in trasferta a Parma, Genova e Brescia contro Amatori Rugby Parma, che milita in serie B, CUS Genova e Rugby Brescia, militanti in serie A.
Buona la prima uscita per Parabiago. I rossoblù si impongono nettamente sui locali in un match suddiviso in 3 tempi da 20 minuti. Non era una partita facile. La lunga sosta estiva, la prima partita, il cambio allenatore con le nuove direttive e metodo di gioco, i nuovi innesti dalla giovanile, tutti fattori che influenzano il primo tempo: decisamente sottotono. Molto meglio il secondo ed il terzo tempo dove si iniziano a vedere i primi nuovi (e anche i vecchi) meccanismi funzionare e tra tutto risalta la gran tenuta atletica determinata dal duro lavoro fisico svolto durante la pausa estiva.
Seconda amichevole davvero impegnativa contro il forte ed organizzato CUS Genova. Poco da fare per i rossoblù dominati in ogni fase di gioco e colpevoli di aver portato nel capoluogo ligure una mentalità piuttosto deludente per una sfida così difficile: mancanza di carattere, di voglia e di aggressività.
Finisce tanto a zero.
Terza ed ultima trasferta, a Brescia, decisamente positiva nonostante la sconfitta per 26-14. Il Parabiago si presenta con l’aggressività e la determinazione mancati a Genova e mette sotto il Brescia in mischia e in touche per tutto il primo tempo (terminato 14-14). Anche il reparto dei 3/4 funziona a dovere e sbaglia poco e niente. Secondo tempo ricco di cambi per entrambe le compagini e Brescia riesce a venire a capo della partita grazie ad un pacchetto di mischia che durante l’incontro è diventato sempre più competitivo ed efficace.
Il prossimo 18 ottobre comincerà ufficialmente la nuova stagione di Serie B. Canzini e compagni troveranno fin da subito pane per i propri denti. Si inizia da dove si era conclusa la precedente stagione: “partitissima” con il Rugby Lecco, sfida che ha infiammato l’intera stagione passata e conclusasi solo alla penultima giornata con la vittoria del Parabiago.
Appuntamento al Marazzini-Venegoni alle 15:30