Montpellier e Parabiago: il viaggio formativo del nostro staff tecnico

Il nostro Staff all’interno dello stadio di Montpellier

A cavallo tra luglio e agosto si è concretizzato un promettente inizio di una potenziale collaborazione tra il Montpellier Rugby – Club Campione di Francia – e una delegazione composta dal nostro nostro Director of Rugby Daniele Porrino, Pietro Parigi (in qualità di responsabile del Polo di Formazione), Musazzi Andrea in qualità di tecnico under 19 e da Scalia Dario (preparatore under 19 e responsabile della preparazione fisica del nascente polo di formazione parabiaghese).

Il nostro staff, accolto da Jean Milesì (manager della squadra PRO di Montpellier) ha avuto tante e preziose occasioni di approfondimento e analisi all’interno del Centro di Formazione di Montpellier, in cui sono stati ospitati per tutta la settimana: dalle sessioni di allenamento al mattino alle riunioni tecniche, di videoanalisi e incontri dedicati al confronto proprio con gli ospiti italiani. 

Con il nuovo ambasciatore del Club, Fulgence Ouedraogo

Il focus delle osservazioni è stato sulla categoria espoir (under 23), l’under 18 e gli under 16, potendo verificare in diretta le valutazioni e le metodologie francesi per elevare le performance individuali e di squadra.

Non sono mancate visite ai lavori della squadra PRO, e momenti di approfondimento con i coach – soprattutto con Olivier Azam, che si occupa di mischie e touch – che hanno spiegato i lavori e le attività pianificate con i professionisti.

Il nostro gruppo ha avuto anche una visione completa del progetto sportivo grazie a Joan Caudullo, Direttore del Centro di Formazione che lavora come tramite tra CDF e realtà PRO, oltre che con Paul Daries direttore dell’Associazione Montpellier (che comprende la sezione femminile e tutte le squadre dalla U18 in giù) che ha aperto le porte alla possibilità di un incontro di persona con i nostri Responsabili Clara Mazzagatti e Youssef Darbal per confrontarsi su tematiche più focalizzate sul rugby giovanile e minirugby

Ultima, ma non per importanza, è stata la riunione con Anthony Floch – responsabile dei  tre-quarti e del movimento degli espoirs e centro di formazione – con cui è stato possibile approfondire alcuni punti in merito al gioco ad alto livello (distribuzione dei giocatori, lancio del gioco e altre situazioni specifiche).

Sono state tante le occasioni per vedere di persona gli allenamenti del Montpellier. Qui il responsabile del Polo di Formazione di parabiago Pietro Parigi, in visione degli allenamenti degli Espoir (U23)

Lo staff di preparatori si è costantemente confrontato con il nostro Dario Scalia sul lavoro che stanno effettuando in questa ripresa, sui test che svolgono e i carichi di lavoro che tengono durante la stagione.

Un viaggio quindi denso di appuntamenti ad altissimo livello che ha sicuramente dato una grande motivazione ai partecipanti e che apre il promettente scenario di una potenziale collaborazione con uno dei Club più importanti d’Europa, vero polo d’eccellenza del mondo ovale a tutti i livelli. 

Nel futuro possiamo immaginare nuove occasioni di incontro, in Francia come anche in Italia, andando a stimolare sempre di più sia i nostri tecnici che i nostri giocatori.

Il nostro staff con Jean Milesì, Manager della squadra PRO di Montpellier

Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.766
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!