“Voglio 5 punti! Ci servono 5 punti! Ce li meritiamo per tutto il duro lavoro che facciamo!!!”
Queste sono le parole, con cui coach Mamo ha chiuso il suo discorso pre-partita per poi uscire dagli spogliatoi e lasciare i giocatori con il loro capitano, non è stato tradito!
Il “Para”, nonostante ancora una volta abbia avuto innumerevoli calci di punizione contro, ha sciorinato una buona prova mettendo in mostra un ottimo rugby, specialmente nel secondo tempo (2 marcature nel primo tempo, 3 nel secondo) concedendone solo due, una su intercetto, ad un volenteroso Biella. Il primo tempo è stato strano, si vedeva, in alcuni momenti, chi fosse la squadra superiore, ma errori individuali(prese al volo mancate calci sbilenchi) tenevano il Biella in partita, sembrava di assistere ad una gara a chi commetteva più errori.
Abilmente, tra i due tempi, Mamo ha ripreso i giocatori ed effettuato un paio di cambi che si sono rivelati fondamentali per il buon esito del match e al rientro in campo il Parabiago ha fatto vedere quello che vale realmente e la mole di gioco creata ed il ritmo imposto al Biella gli son valsi ben 22 punti nella sola 2 frazione (il primo tempo si era chiuso sul 17 pari), concedendo solo una meta su intercetto agli avversari.
Note positive: la reazione dei nostri ragazzi nel secondo tempo, dove si sono rivelati in grado di sciogliere problemi che avevano avuto all’inizio. Il gioco all’argo, finalmente comincia a prendere forma, molti off-loads eseguiti correttamente e una meta in prima fase splendida di Davide Viganò sono testimoni.
Note negative: TROPPI CALCI! sono forse 20 i calci concessi al biella molti nella nostra metà campo che si sono trasformati poi in punti per i piemontesi. Poca freddezza nel chiudere il match, sul +12 il “Para” aveva avuto la possibilità di piazzare e chiudere la partita, ma la voglia di giocare e la superiorità in mischia avevano consigliato a capitan Canzini di ripartire da una fase statica, da lì sarebbe nato l’intercetto che avrebbe fatto avvicinare pericolosamente sul + 5 i giallo verdi dando quindi speranza al Biella di ottenere un’incredibile vittoria, ma due mete “rossoblu” avrebbero tranquillizzato poi il pubblico del Venegoni-Marazzini.
Altri Risultati
Rugby Lumezzane – Rugby Lecco: 43 – 10
Rugby Grande Milano – Cus Brescia: Impraticabilità Campo
Rugby Rovato – ASD Rugby Milano: 0 – 24
Asti Rugby 1981 – Caimani Rugby: 8 – 52
Rugby Parabiago – Biella Rugby Club: 39 – 24
Rugby Sondrio – VII° Torinese: 45 – 24
Classifica
ASR Milano e Lumezzane 56; Parabiago 46; Grande Milano 36; Caimani Rugby 35; Sondrio 29; VII Rugby Torino 25; Cus Brescia 24; Biella 19; Rovato 16; Lecco 15; Asti 9.