Si spegne al 15° minuto del secondo tempo la luce sull’under 20 rossoblù, che fino a quel momento aveva brillantemente tenuto testa alla squadra milanese.
I gialloneri, saldamente al comando della classifica del girone, ci aspettano sul loro terreno con tutte le intenzioni d’imporre il proprio gioco e, anche se la prima occasione di marcare punti si presenta al Parabiago, si portano avanti 10 a 0. Reagiamo immediatamente e, con una meta frutto di un buon lavoro collettivo, riapriamo la partita: 10 a 7. Segna ancora il Milano ma il Para risponde, poi un calcio di punizione fissa il punteggio 18 a 12 al termine del primo tempo. Bell’incontro, piacevole da vedere e ben diretto dal giovane arbitro.
Si riprende a giocare e l’inerzia del gioco è nostra: è una bella Under 20 quella che preme sull’acceleratore e spinge i padroni di casa nei loro 22: touche per noi ben eseguita appena fuori dalla linea dei 5 metri, schema perfetto e agganciamo 18 a 17 la Union. Si tratta purtroppo però dell’ultima nostra reazione e, come detto all’inizio, finiamo qui la nostra partita.
Il Milano, in virtù di un’ottima organizzazione di squadra sostenuta da un paio di notevoli individualità, continua a giocare bene, non commette errori e porta a casa meritatamente la partita: il finale di 30 a 17 penalizza forse eccessivamente i nostri ragazzi che escono a testa alta dal Crespi.
Due parole per chiudere: si sono viste cose buone e cose meno buone ed è un’ovvietà dire che dobbiamo ridurre quanto possibile le seconde. Purtroppo si tratta di errori che commettiamo regolarmente e che possiamo eliminare solo attraverso il lavoro sul campo d’allenamento, da svolgere nel modo più costruttivo possibile.
PARABIAGO: Polio, Morlacchi, Diani, Rescaldani, Gibellini , Gomiero, Fusi, Timis, Spagnolo, Bellini, Ferrario, Chiavegato, Vittori, Cuda, Saleri, Cislaghi, Fani,Lonati, Checchetto.
ALLENATORE: Franco Carnovali.