Il freddo non frena la marcia della under 18, che al Giubiano di Varese reso pesantissimo dalla pioggia caduta nella notte e nella mattinata, regola la squadra di casa con un secco 44 a 0, infilando la decima vittoria consecutiva.
E’ ancora una partita dai due volti, quella che la Under 18 mette in scena a Varese: momenti di assoluto pregio durante i quali il Para propone gioco e ritmo insostenibili per gli avversari ad altri dove gli errori, purtroppo, ci mettono in difficoltà.
Un po’ d’euforia regna nello spogliatoio durante il pre-partita, ma poco a poco, grazie anche all’allenatore che richiama i ragazzi all’impegno, i rossoblù effettuano un buon riscaldamento che li porta al fischio dell’arbitro pronti e concentrati: l’incontro inizia e le cose, dopo alcuni minuti necessari per “regolare” i meccanismi e prendere confidenza con avversari e terreno, si mettono molto presto bene per noi. La squadra “gira” egregiamente con gli avanti che impongono fisico e dinamismo; mentre i trequarti sono efficaci nel trovare varchi al largo: nonostante il Varese si riveli squadra compatta e aggressiva, il gioco è nelle mani della nostra Juniores che trova più volte l’area di meta. Manca poco al termine del primo tempo, siamo avanti 22 a 0 ma a questo punto il Para si ferma: una serie di errori di handling e di scelte di gioco rimettono l’inerzia della partita nelle mani di Varese, che preme sull’acceleratore e ci schiaccia nella nostra parte di campo.
Occorrerà attendere fino a metà del secondo tempo per vedere i rossoblù ricucire le proprie fila e rimettere fuori la testa, mentre è buona la tenuta della nostra Under che oppone una difesa superba ai coraggiosi ragazzi di casa: nonostante le maglie rosse tentino in tutti i modi di andare in meta, provando sia di potenza sia aprendo il gioco, il muro parabiaghese tiene prosciugando così le ultime energia avversarie. Una volta riorganizzato, il Para va a segno ancora tre volte e fissa il risultato finale sul 44 a 0.
Luci e ombre, quindi, ma buona la determinazione anche se, come detto, complicarsi la vita per poi rimediare è, quantomeno, comportamento discutibile. Domenica prossima, alle 11,00, ospiteremo al Venegoni-Marazzini i ragazzi del Seregno Rugby, squadra ostica e in crescita di condizione: occorrerà un buon Parabiago per venirne a capo, quindi forza ragazzi, impegno e umiltà.
Formazione Parabiago: Diani, Coldani, Morlacchi, Volta, Salmoiraghi, Fusi, Aramu, Gomiero Cislaghi, Lonati, Ferrario, Chiavegato, Vittori, Fani, Saleri, Colombo, Pirovano, Ciovati, Moroni, D’Elia, Bonza, Gobino
Allenatore: Franco Carnovali
Classifica girone 4 (4^ giornata di ritorno)
RUGBY PARABIAGO 50 – RUGBY RHO 40 – SEREGNO RUGBY 33 – RUGBY VARESE 25 – CUS PAVIA 13 – MALPENSA RUGBY 10 – RUGBY LAINATE 2