Under 18 Seregno vs. Parabiago 5 – 41

L’under 18 passa a Seregno con un buon risultato: tre mete nel primo tempo (una subita) e 4 nella ripresa ci consentono di mantenere il trend dei 5 punti/partita, ma il gioco questa volta non decolla e solo in alcuni momenti la Juniores rossoblù palesa la propria natura di squadra votata alla velocità con il contributo di tutti i reparti.

 

La notizia più bella che arriva da Seregno, oltre al crudo risultato, è sicuramente stata la presenza sulla panchina della nostra Juniores di Franco Carnovali: l’allenatore con i baffi, nonostante il recente montaggio di nuovi componenti elettrici, non ha voluto lasciare i sui ragazzi senza la consueta dose di “incitamenti” e, ignorando il riposo imposto, ha assistito alla partita con la solita partecipazione attiva.

Purtroppo il gioco non è fluito come ci si aspettava e la nostra Under ha impiegato quasi un tempo e mezzo prima di spezzare la resistenza dei giocatori di casa, che hanno messo in campo una squadra determinata a vendere cara la pelle. Infatti, anche se la progressione del punteggio non è stata messa in discussione, i ragazzi in gialloblù non hanno mai mollato e con un atteggiamento positivo e grintoso hanno tenuto il campo molto bene.

Noi abbiamo contribuito a complicarci la vita con molti errori di handling e con una linea di attacco troppo piatta, oltre alla trasmissione lenta dell’ovale, che ha consentito al Seregno di accorciare gli spazi e impedirci così di sviluppare delle azioni efficaci.

A parziale scusante della non brillante prestazione bisogna considerare il campo pesante e appiccicoso che, a detta dei nostri giocatori, ha spesso reso il pallone difficile da gestire; ma il punto è proprio questo: occorre ragionare di più, adeguarsi alle condizioni del terreno e degli avversari per produrre il rendimento migliore per quel determinato momento.

Di buono (in un paio di occasioni molto buono) alcune azioni combinate tra gioco nell’asse e apertura sugli esterni che hanno mostrato la vera essenza del Parabiago Under 18, fatta di velocità e sostegno; il gioco divertente e concreto, insomma, che vorremmo sempre vedere.

Domenica prossima ospitiamo il Rugby Lainate per l’ultima partita del girone di andata: raccomandiamo come al solito la giusta concentrazione e presenza di tutti i giocatori agli allenamenti, senza perdere mai di vista la regola che cita “le partite si vincono alla fine, mai prima di giocarle”.

PARABIAGO: Diani, Coldani, Morlacchi, Rescaldani, Salmoiraghi, Fusi, Gomiero, Maggioni, Saleri, Lonati, Cuda, Chiavegato, Vittori, Fani, Ferrario, Aramu, Ciovati, D’Elia, Pirovano, Colombo, Moroni.

ALLENATORE: Franco Carnovali.

Leave a Comment