#rugbyU18: Rugby Sondrio vs Rugby Parabiago: 52 – 47

La juniores rossoblù torna a casa con una sconfitta dalla trasferta Valtellinese, chiudendo così sesta in campionato, posizione da considerare probabilmente al di sotto sia delle attese sia delle reali potenzialità di questa squadra che, quando ha giocato il Rugby voluto dall’allenatore, ha dimostrato di essere una buona formazione.

 

Il rugby è una voce del verbo dare. A ogni allenamento, a ogni partita, a ogni placcaggio, a ogni sostegno, dai un po` di te stesso. Prima o poi qualcosa ti tornerà indietro.”.

 

Questo virgolettato di Marco Pastonesi, una delle migliori “penne” legate al rugby, contiene in due righe l’essenza del nostro sport: generosità, disponibilità, voglia di esserci… qualità che, purtroppo, non sempre si sono viste quest’anno in tutti i giocatori. E i risultati raccolti nell’arco del campionato (sicuramente di alto livello, e questo va detto) hanno rispecchiato l’altalenanza di quanto dato in allenamento: partite ottime si sono susseguite a prestazioni sottotono senza che si manifestasse alcuna ragione concreta.

Nello specifico di questo incontro col Rugby Sondrio il fondamentale desaparecido e stato il placcaggio… scomparso, dimenticato sul pullman… comunque assente dal campo. Noi, per conquistare terreno, abbiamo dovuto passare ogni volta attraverso una serie di faticosissime multifasi; i biancoazzurri, invece, a ogni portata di pallone percorrevano agevolmente almeno 20 metri: un gioco logorante, il nostro, che unito all’esiguo numero di ragazzi seduti in panchina, ci ha portato all’esaurimento delle energie.

Ma nonostante tutto ciò, a un quarto d’ora dalla fine, ci siamo trovati 3 punti sopra, e con l’inerzia della partita che non pendeva da nessuna delle due parti. Sarebbe occorso a questo punto tirar fuori tutta la voglia disponibile per dare la spallata finale; purtroppo questa reazione l’ha avuta la squadra di casa che in 10 minuti ha marcato pesante per ben 3 volte.

Sembrava tutto finito quando, a 3 dal termine, dopo una nostra meta d’orgoglio che ci ha permesso di avvicinarci nel punteggio, il Sondrio perdeva letteralmente la trebisonda collezionando 2 cartellini rossi e uno giallo in trenta secondi!

La superiorità numerica ci ha permesso di andare ancora in meta; con l’orologio che però raggiungeva il trentacinquesimo minuto di gioco del secondo tempo: termina 52 a 47, dunque, con 8 mete per il Sondrio e 7 per noi.

Come detto campionato finito, e i ringraziamenti sono d’obbligo: ai giocatori e a tutte quelle persone che sono state vicine all’Under 18 un caloroso grazie.

Come al solito per ultimo viene menzionato l’allenatore… ma come al solito, al nostro allenatore, deve andare il ringraziamento maggiore. Per il costante sostegno (sostegno colorito, certo, ma le giovani orecchie della Juniores sembravano scevre ad altri mezzi) dato ai ragazzi per crescere sotto tutti gli aspetti, grazie Franco.

PARABIAGO U18: Morlacchi, Coldani, Pirovano, Bonza, D’Elia, Fusi, Aramu, Schlecht, Castiglioni, Coffaro, Fani, Chiavegato, Ciovati, Cuda, Montagner, Pineda, Colombo, Lovisi,

ALLENATORE: Franco Carnovali.