Grande partita della nostra Juniores che, sul campo della forte compagine Bresciana, si impone 28 a 29 al termine di un incontro estremamente combattuto. Bravi i ragazzi rossoblù che, nel finale, hanno resistito in 14 al ritorno dei padroni di casa con una difesa tutta cuore ed orgoglio.
Sembrava di assistere al copione già visto nel girone d’andata: ben avanti nel punteggio al termine del primo tempo, la nostra Under 18 subisce il ritorno del Rovato che voleva soffiarci la vittoria sul filo di lana. Non sempre, però, corsi e ricorsi si ripresentano e, certe volte, alcuni particolari danno vita a finali diversi. E la differenza rispetto allo scorso Novembre, è stata la consapevolezza di essere una squadra vera; e il ritrovamento dello spirito di sacrificio per alzare il muro difensivo necessario a difendere (in 14 causa un cartellino giallo) il punto di vantaggio per i lunghissimi 10 minuti finali, durante i quali i nostri ragazzi hanno buttato in campo tutto quello che rimaneva loro dentro.
La cronaca: al fischio d’inizio è il Rovato a prendere l’iniziativa e a costringerci nella nostra metà campo, poi rubiamo un pallone, lo giochiamo velocemente e ci facciamo tutto il campo: meta. Da qui in avanti la partita è più equilibrata, alla mano giochiamo meglio e la seconda segnatura è ancora nostra. Poi meta per il Rovato su azione personale, un calcio e ancora una meta per noi: termina il tempo e siamo avanti 22 a 7. Si riprende e tutto è come all’inizio e i ragazzi di casa ci costringono in difesa: non siamo attenti, ci disuniamo e i bresciani segnano 2 volte riportandosi a 1 punto di distanza. La partita si fa vibrante, nel gioco aperto continuiamo a esprimerci meglio mentre sui punti d’incontro soffriamo enormemente. A 15 minuti dalla fine stoppiamo un calcio di liberazione e schiacciamo in meta; potrebbe essere l’episodio definitivo ma non è così: Rovato si ritrova e inizia un forcing che manterrà sino alla fine. La foga difensiva ci costringe in 14 per un cartellino giallo: mancano poco più di 5 minuti al fischio dell’arbitro e la squadra di casa marca nuovamente una segnatura pesante, portando il punteggio sul 28-29. La lancetta dei minuti dell’orologio posto sul tabellone sembra rallentare, ma Parabiago difende come non mai fino a quando il tempo scade e l’arbitro decide che basta così. Punti importantissimi per la classifica, ma ancora più importante il modo con cui li abbiamo ottenuti.
Domenica prossima ospitiamo il Varese, squadra ostica che all’andata ci aveva messo in estrema difficoltà: attenzione, quindi, dobbiamo ancora lavorare tantissimo per dare continuità a quanto di buono visto e per correggere le lacune che ancora ci accompagnano.
PARABIAGO U18: Morlacchi, Coldani, Pirovano, Casiroli, Schlecht, Aramu, Fusi, Ciovati, Cislaghi, Lonati, Montagner, Chiavegato, Coffaro, Castiglioni, Milani, Colombo, Pineda, Lovisi, Moroni, Cuda, Caffaroni, D’Elia.
ALLENATORE: Franco Carnovali.