U18 19/10/’14 – Rugby Bassa Bresciana vs. Rugby Parabiago 19 – 45

Dopo la vittoria nella prima di campionato, la U18 replica passando sul difficile campo di Leno. Contro i ragazzi della Bassa bresciana, la juniores rossoblù fornisce una prestazione dai due volti (impeccabili nel primo tempo quanto inconcludenti nella ripresa), che ci consente comunque di imporci per 45 a 19.

Difficile esprimere un giudizio sulla prestazione fornita dalla nostra Under in quel di Leno: il primo tempo? Squadra veloce, ordinata e concreta, che ha letteralmente annichilito gli avversari con una serie di penetrazioni ben sostenute, con ricicli rapidissimi dell’ovale e con aperture verso gli esterni di pregevole fattura. Il tutto, oltre naturalmente a farci mantenere l’inerzia della partita e a intimorire i pur validi ragazzi di casa, ci ha portato all’intervallo con un significativo 38 a 7 per noi, 6 mete fatte contro solo 1 subita.

Il secondo tempo? Assolutamente non una squadra ma 15 giocatori slegati tra loro, inconcludenti e confusionari. Trenta minuti (fortunatamente i giocatori in campo hanno trovato 5 minuti d’orgoglio, durante i quali siamo andati a segnare salvando la faccia) letteralmente regalati agli avversari che ne hanno prontamente approfittato, riacquistando fiducia fino a metterci più volte in difficoltà. Anche nelle occasioni (poche) in cui i nostri ragazzi si sono riorganizzati ed hanno prodotto delle fasi di gioco efficace, hanno poi vanificato quanto di buono fatto con azioni personali che hanno portato inevitabilmente alla perdita del pallone. Il parziale della ripresa (se pur di poco) è stato quindi favorevole alla Bassa Bresciana, ed ha fissato il punteggio finale sul 45 a 19 per Parabiago, con 7 mete marcate contro 3.

Che cosa dire, per concludere? Che l’evidenza è lì a disposizione di chi vuole prenderne atto, in quanto il rugby è semplicissimo nella sua essenza: giochiamo come una squadra, con umiltà e determinazione, e gli avversari dovranno sudare le proverbiali 7… magliette per metterci sotto; agiamo come 15 singoli individui, presuntuosi ed evanescenti, e passeremo dei brutti momenti.

La prossima partita la giocheremo in casa, domenica 9 novembre con il Rovato: non sarà l’esame di maturità però sicuramente un compito in classe impegnativo. Quindi, ragazzi, presenza e impegno negli allenamenti, dobbiamo sicuramente farci trovare pronti e concentrati per affrontare nel migliore dei modi la forte compagine bresciana.

PARABIAGO U18: Morlacchi, Coldani, Bonza, Casiroli, D’Elia, Aramu, Fusi, Ciovati, Cislaghi, Lonati, Cuda, Chiavegato, Coffaro, Pietroforte, Milani, Castiglioni, Colombo, Schlecht, Pineda, Pirovano, Moroni, Montagner.

ALLENATORE: Franco Carnovali.

Leave a Comment