Amichevole di prestigio per la Under 18 al Venegoni-Marazzini: ospitiamo infatti i pari età dell’A.S.R. MILANO, squadra militante nel campionato Elite. Il terreno allentato non frena la nostra Juniores che scende in campo con la giusta determinazione e regola la blasonata compagine milanese con un perentorio 48 a 7.
Il brutto tempo che ha caratterizzato la passata settimana, fortunatamente dà una tregua al terreno di gioco, che drena quel tanto che basta da permettere la disputa dell’incontro. L’amichevole con una squadra di “peso” era stata programmata per consentire alla nostra Under 18 di riprendere il ritmo del campionato, e già in settimana, durante gli allenamenti, si era visto nei giocatori il giusto atteggiamento.
Il briefing pre-partita rafforza la determinazione dei ragazzi che, al fischio dell’arbitro, si fanno trovare pronti. L’intensità è subito alta, i biancorossi di Milano salgono rapidi in difesa e placcano tutto, ma l’ovale è nelle nostre mani più che nelle loro e, quando riusciamo ad innescare i trequarti, è spettacolo puro: il pallone si muove rapido ed attacchiamo la linea di difesa con continuità, spezzandone poco a poco la resistenza. Segniamo quattro mete nel primo tempo ed altrettante nel secondo, con il contributo concreto della panchina, dimostrando una volta di più che la Under 18 è una squadra vera, dove tutti danno il contributo richiesto.
La quarta meta è forse la più bella, quella che rappresenta lo spirito della Juniores rossoblù: il pacchetto degli avanti, impeccabile per tutta l’incontro, ruba una palla in mischia chiusa che viene smistata rapidamente ai centri. Questi si “spingono” fino alla linea dei 10 metri, dove vendono placcati. Arrivano le terze, recuperano il pallone avanzando fino ai 22 ma la difesa ci ferma ancora; ricicliamo il pallone e riprendiamo la marcia ma l’estremo ci inchioda sulla linea dei 5 metri. Non è finita, perché la nostra ala, servita con un up-load, schiaccia in meta. Settanta metri di campo risaliti in pochissimo tempo giocando continuamente nell’asse, con il sostegno continuo di tutti i reparti: bravi ragazzi!
Domenica prossima, sperando sempre nella clemenza del tempo, ospitiamo i gialloblu del Cus Pavia nel recupero della seconda giornata di campionato. E’ fondamentale, per non ripetere gli errori dell’andata, ripartire da zero, ritornare coi piedi per terra e ritrovare la giusta concentrazione.
PARABIAGO: Diani, Coldani, Morlacchi, Volta, Rescaldani, Fusi, Gomiero, Maggioni, Cislaghi, Lonati, Fani, Chiavegato, Vittori, Ferrario, Saleri, Aramu, Pirovano, Colombo, Moroni, Ciovati, Salmoiraghi
ALLENATORE: Franco Carnovali.