L’Under 18 non delude le attese del numerosissimo pubblico che ha seguito la squadra sul campo di Lainate, dove la Juniores impone gioco e risultato nell’ultima partita di campionato: 115 a 0 per i nostri ragazzi e primo posto finale in campionato.
Campionato vinto con percorso netto, e numeri impressionanti: 12 vittorie su 12, tutte con il bonus; una media di oltre 11 mete e 70 punti a partita… Diciamolo subito: il livello del nostro girone non è stato particolarmente elevato ma questo non deve sminuire il lavoro svolto da Franco Carnovali e dai suoi ragazzi che sono costantemente migliorati nell’arco della stagione. L’allenatore ha plasmato la U 18 rendendola una squadra votata al bel gioco, dove tutti devono contribuire ciascuno per le proprie possibilità: alcune volte (molto poche) questo non è avvenuto ma, quando la U 18 è riuscita a esprimere il 100% delle proprie possibilità, si è visto un rugby spettacolare fatto di velocità, sostegno e determinazione, caratteristiche che hanno annichilito gli avversari di volta in volta incontrati.
La cronaca di questa domenica non lascia spazio a molti commenti: dopo 15 minuti il Para era già avanti di quattro mete, con i ragazzi di casa che non riuscivano a opporsi alle folate rossoblù. Durante la partita la Lainate ha provato a riorganizzarsi ma i nostri hanno mantenuto elevata la pressione e non hanno mai permesso ai giocatori in maglia rossa di produrre un gioco che potesse metterci veramente in difficoltà. Un ulteriore plauso ai nostri che non hanno perso la concentrazione anche quando la girandola di sostituzioni ha richiesto un riassetto in corsa della squadra che ha giocato fino al fischio finale con la giusta determinazione. Al termine della partita mettiamo a segno 19 mete e fissiamo il risultato sul 115 a 0.
Ora ci fermiamo fino al mese di maggio, quando inizieranno le partite di play-off che vedranno impegnate le vincenti dei gironi territoriali di Lombardia, Piemonte e Liguria più le due migliori seconde, che usciranno da un apposito gironcino. Questo periodo di fermo non sarà però di vacanza: il piano di avvicinamento all’11 maggio, giorno della prima partita, richiede l’impegno e la presenza di tutti i giocatori agli allenamenti e ai test-match, che ci dovrà portare nelle migliori condizioni psico-fisiche ad affrontare un avversario che sarà, inevitabilmente, di qualità: riponiamo moltissima fiducia nella nostra under, consapevoli che sarà padrona del proprio destino; e che, se giocherà come sa, potrà darci grandi soddisfazioni.
Formazione Parabiago: Diani, Coldani, Morlacchi, D’Elia, Salmoiraghi, Fusi, Gomiero, Maggioni, Cislaghi, Lonati, Ferrario, Chiavegato, Ciovati, Fani, Saleri, Colombo, Pirovano, Aramu, Bonza, Moroni, Rescaldani, Vittori,
Allenatore: Franco Carnovali
RUGBY PARABIAGO 60 – RUGBY RHO 50 – RUGBY VARESE 35 – SEREGNO RUGBY 33 – CUS PAVIA 13 – MALPENSA RUGBY 10 – RUGBY LAINATE 2