Under 18 – Diavoli Rossi vs. Rugby Parabiago 11 – 19

Nel recupero della quarta giornata di campionato allora rinviata per pioggia, la nostra Under 18 strappa a fatica la vittoria al Giubiano di Varese con una prestazione purtroppo non molto convincente.

Quattro punti buoni per la classifica, ma la strada da percorrere verso la definizione di “SQUADRA” è ancora lunga… Questa partita, la “vera” Juniores Parabiaghese, l’avrebbe vinta se non con facilità (i Varesini, infatti, si sono dimostrati un ottimo gruppo perfettamente attrezzato per un campionato difficile come questo girone 2) almeno con meno affanno. Non possiamo credere che quanto messo in campo domenica sia il vero valore della U18, anche in ragione di quanto visto –se non in maniera continuativa almeno a tratti- nelle partite precedenti.

Questi ragazzi SANNO trattare il pallone, SANNO come ci si dispone attorno ad un punto di incontro, SANNO reagire all’iniziativa degli avversari: insomma, SANNO giocare a rugby. Di tutto ciò, purtroppo, in questo caso non si è visto nulla, se non tre frustate che ci hanno permesso di segnare le 3 mete (a una) con le quali abbiamo portato a casa il risultato.

La cronaca della partita è molto semplice: per tutto il primo tempo siamo stati praticamente dalle parti dei 22 avversari, giocando 1000 palloni (concretizzandone però uno solo) a causa di 999 errori di handling, di posizione e quant’altro. Il secondo tempo è stato invece un po’ più equilibrato, ma da parte nostra è continuata la confusione che -a parte due episodi durante i quali siamo riusciti a portare l’ovale oltre la linea di meta- ha generato ancora errori su errori. Non c’è stato un singolo raggruppamento dove l’arbitro non abbia dovuto sporgere il braccio per segnalare un’irregolarità…  Quindi, cos’è mancato alla squadra? Forse un leader capace di dare ordine ai reparti, forse la fiducia in sé stessi o forse ancora la paura di sbagliare per cui anziché assumersi ognuno le proprie responsabilità ce se ne liberava scaricando palloni sporchissimi ai compagni…

Ora, a causa del turno di riposo stabilito dal calendario, ci attende un lungo periodo prima di incontrare nuovamente degli avversari; giocheremo infatti il 21 dicembre in casa del Fiumicello, compagine bresciana con la quale condividiamo il terzo posto in classifica. Il tempo per guardarsi negli occhi c’è, ma una cosa è fondamentale: occorre essere presenti –tutti- agli allenamenti, per ritrovare coralità e spirito di gruppo. Questo, infatti, si può creare e far crescere solamente se tutti lavorano e sudano nello stesso campo, sotto la stessa pioggia, patendo lo stesso freddo. Non esiste un’altra via che conduce al miglioramento, siatene consapevoli.

PARABIAGO U18: Morlacchi, Coldani, Pirovano, Schlecht, Bonza, Fusi, Lovisi, Aramu, Cislaghi, Lonati, Moroni,  Chiavegato, Ciovati,  Fani, Milani, Castiglioni, Coffaro, Colombo, Montagner, Pineda, Caffaroni.

ALLENATORE: Franco Carnovali.

 

Leave a Comment