In questa uggiosa domenica di Ottobre si affrontano nell’incontro valevole per la seconda giornata di campionato serie C la squadra cadetta di Parabiago e l’Amatori Tradate.
Una partita al cardiopalma, con la compagine casalinga che ha accarezzato il sogno della prima vittoria del campionato (e dell’anno solare), sogno destinato a infrangersi a pochi minuti dallo scadere. Ma procediamo con ordine:
La squadra dei coach Banfi e Musazzi si vede orfana del proprio capitano (Mezzenzana risulta assente a causa di “obblighi religiosi”, corre voce che voglia prendere i voti clericali…) ma nonostante ciò ha intenzione di giocare la propria partita, a viso aperto, dando tutto quello che un atleta, un uomo, possa lasciare sul campo. Già nelle prime fasi di gioco l’incontro è molto acceso, con un Parabiago che domina le fasi statiche (mischie in particolare), tuttavia la formazione varesina è una formazione ostica e preparata, capace di approfittare di qualsiasi errore individuale e di trarne profitto. Approfittando dell’eccessiva indisciplina dei Cadetti infatti, Tradate si porta in vantaggio per 0 a 3.
I nostri Galletti però non demordono e mettono a segno la prima meta della partita (Grimoldi), portandosi in vantaggio per 7 a 3. Ancora Parabiago sigla la seconda meta grazie ad una ripartenza in velocità da parte del numero 2 Rossoblu (La Placa) portandosi sul 12 a 6.
Purtroppo la formazione ospite, approfittando di una indecisione difensiva da parte della linea dei tre quarti Rossoblu, riesce a siglare la meta che consegna il vantaggio a fine primo tempo (12-13).
Qualche cambio nella ripresa (Agresta per La Placa, Sinisi per Martini, Baxiu per Sciocco Sanzone per Ferritto). Parabiago non demorde e riesce a marcare la terza meta targata Miramonti (17-13).
L’ultimo quarto d’ora è un assedio: in campo si lotta, in panchina si soffre, il pubblico prega.
Ma proprio quando ormai sembrava fatta che prende forma il dramma e lo sconforto prende piede. A quattro minuti dal termine Tradate assesta il colpo del KO e segna la meta che consegna loro la vittoria. Lo score finale è 17 a 18. Un risultato che fa male (all’insegna del masochismo).
Complimenti a tutti i giocatori in campo e fuori. I risultati arriveranno, e con un po’ più di impegno vedrete che riusciremo a toglierci delle soddisfazioni.
Tu-Sai-Chi
FORMAZIONE: Polio, La Placa, Miramonti (C), Rescaldani, De Mattei, Ferritto, Bardelle, Grimoldi, Spagnolo, Sciocco, De Fusco, Casello, Albero, Martini, Ferrario
PANCHINA: Agresta, Sanzone, Zanzottera, Sinisi, Baudo, Leone, Baxiu
ALLENATORI: Banfi, Musazzi