Riprende il campionato, il nuovo Poule “salvezza” composto da sei squadre: Parabiago, Asr Milano, Valpolicella, Vicenza, Casale e Badia.
Riprende nel migliore dei modi per i galletti rossoblù, con una bella e sofferta vittoria, vittoria che mancava ormai da più di sei mesi (e che amara vittoria fu, quella con Pesaro). Lunga trasferta per capitan Canzini e compagni in terra veneta, ospiti dei Rangers Vicenza.
Giornata fredda, campo un pò bucherellato e con alcune zone ghiacciate.
Parte subito forte il XV rossoblù che si insedia nella metà campo avversaria e concretizza al primo affondo, dopo soli 3 minuti: scoppiettante giocata dei tre quarti altomilanesi che bucano con Ceaprazaru, sostegno di Baudo supportato da Colombo e via Albano in mezzo ai pali. Maggioni impeccabile. 0-7
Peccano di mancanza di cinismo gli ospiti che per venti minuti attaccano, producono ma non concretizzano. Ci crede allora Vicenza: calcetto ben eseguito (e aiutati dal rimbalzo) e l’ala finisce in meta, non trasformata. 5-7
Parabiago torna avanti e si procura subito un calcio di punizione: Maggioni, aiutato dalla traversa trova i 3 punti. 5-10. Proprio allo scadere, sempre dalla lunga distanza Maggioni riprova la via dei pali. Stavolta non va e il primo tempo si chiude sul 5-10 per Parabiago.
Il secondo tempo inizia con ancora i galletti in avanti ma imprecisi. Accorcia allora Vicenza con due calci di punizione. 11-10. Girandola di cambi nelle file rossoblù e Maggioni riporta i suoi avanti nel punteggio. 11-13
Di nuovo Rangers in avanti con il loro pesante pack di mischia cercano di logorare la difesa eretta dagli ospiti ma nel momento più delicato Volta si becca un cartellino giallo e allora Vicenza, sfonda per vie centrali e segna in mezzo ai pali. 18-13
Parabiago torna in avanti con tutte le sue forze per cercare punti importantissimi. Non arrivano per un soffio dal piede di Maggioni. Al 75’ però di nuovo il contro-sorpasso: serie di pick and go, ma quello decisivo è del pesante Polio Martinez. 18-20.
Sembra fatta, ma la gara riserva ancora forti emozioni: 80’ Ceaprazaru scivola sul ghiaccio a pochi metri dalla propria linea di meta. I rossoblu si difendo con aggressività ma commettono il madornale errore. Calcio di punizione sui 22 metri, in mezzo ai pali. Vicenza decide (ovviamente) di piazzare. Cala il silenzio in via Baracca ma il calcio è incredibilmente fuori di un soffio. Esplodono di gioia i galletti, increduli e tramortiti i Rangers.
Finisce così la prima di altre 9 battaglie per la conquista della salvezza in serie A.
Risultato finale: 18-20 (1-4)
Man of the match: Andreas Schlecht
Altri risultati:
Casale vs Valpolicella (20-25) (1-5)
Badia vs Asr Milano 16-18 (1-4)
Domenica 5 febbraio sarà giornata di stop per le partite del 6 nazioni.
Appuntamento al Marazzini-Venegoni il 12-02-2017 dove il XV di Mamo riceverà il Badia.
[MB]
Rugby Parabiago 1948
Formazione: 15 Ceaprazaru, 14 Branca (70’ Gomiero), 13 Albano, 12 Schlecht, 11 Baudo (62’ Molinaro), 10 Sanchez, 9 Colombo (70’ Carlone), 8 Mikaele, 7 Ferraris (62’ Dell’Acqua), 6 Cancro, 5 Maggioni, 4 Lorenzini (62’ Volta Pupilli), 3 Canzini (C) (70’ Polio Martinez), 2 Fulciniti (70’ Diani), 1 Torri (70’ Simioni).