Un Parabiago volitivo e concentrato porta a casa la vittoria da un campo tradizionalmente ostico come l'”Invernici” di Brescia.
La partenza del “Para” è tutt’altro che fulminante con i trequarti di casa che attaccano bene al largo fino a dentro ai 22 rossoblù, fermati da un “avanti” dopo il gran recupero difensivo di Ceaprazaru. La mischia dei Galletti fa subito vedere la propria compattezza e solidità e conquista subito un calcio di punizione (saranno otto a fine partita i calci conquistati dagli ospiti). Sanchez calcia male ma, complice la scarsa attenzione della retroguardia bianco e blu, la palla esce all’altezza dei 22. Brescia sembra inizialmente resistere alla pressione milanese ma dopo pochissimo tempo i ragazzi di Mamo vanno in meta con Colombo: il principe della Barona è bravo a infilarsi tra le guardie bresciane dopo l’ottima giocata dei trequarti rossoblu con Ceaprazaru protagonista di un bell’avanzamento. Maggioni (che si presentava con un pregevolissimo 8/9 al piede a questo appuntamento) trasforma senza problemi, 0-7.
Parabiago non si accontenta e con un altro calcio conquistato da mischia chiusa pochi minuti dopo trova ancora la via dei pali con la macchinetta del Villoresi, 0-10.
Brescia ha un moto di orgoglio e per venti minuti monopolizza il possesso creando non pochi problemi a Parabiago senza però mai riuscire a centrare il bersaglio grosso, ma “solo” a conquistare calci di punizione agilmente trasformati dall’estremo Miranda, 9-10.
Prima dello scadere del tempo la squadra dei Galletti centra un’altra meta con Ceaprazaru: ottimo il lavoro svolto degli avanti parabiaghesi (in grandissimo spolvero tutto il pacchetto) e quando la difesa di casa manca la copertura difensiva il “Booster dei Carpazi” può segnare indisturbato alla bandierina; Maggioni è infallibile quest’oggi e centra i punti addizionali. Il primo tempo si chiude sul 17-9 per gli ospiti.
La seconda frazione si apre con una pregevole meta di parabiago marcata da Nicoló Albano che, dopo aver ricevuto un calcio di liberazione, lascia sul posto gli avversari prima di “riciclare” la palla per Colombo che a sua volta passa all’esordiente Massari (ottima prova all around del ragazzo classe ’98 proveniente dal Cus Milano) che si invola in mezzo ai pali. Impossibile per Maggioni sbagliare: 24-9.
La reazione di Brescia (stordito forse da questo inizio lampo) tarda ad arrivare ed è ancora il nostro seconda linea a centrare i pali per il 27-9 (6/6 per lui oggi e 14/15 complessivo in questo inizio stagione). I padroni di casa alzano il proprio ritmo e colpiscono con una bella rolling maul che li porta in meta; con la trasformazione di Locatelli si portano a -11 (27-16).
Ancora una volta però è la nostra mischia a riportare dalla nostra gli equilibri di gioco conquistando un altro calcio di punizione, l’ennesima occasione colta e sfruttata da Maggioni che da oltre quaranta metri regala un +14 con 20′ da giocare.
La “muraglia” difensiva parabiaghese regge fino a cinque minuti dalla fine quando cede dopo una pregevolissima azione personale di Locatelli che poi trasforma. Brescia prova in ogni modo a pareggiare almeno i conti, ma il tempo è tiranno e la difesa non lascia eccessivi spazi; di contro i Galletti costringono all’errore i padroni di casa e sempre da mischia si genera un altro calcio di punizione all’altezza dei dieci metri bresciani. Da lì Schlecht centra i pali togliendo il punto di bonus ai bianco blu e premiando ancora di più il lavoro del pacchetto degli avanti.
Grande prestazione dei ragazzi di coach Mamo che hanno saputo imporre il loro gioco anche senza due protagonisti della squadra, Sanchez e Baudo, usciti anzitempo per infortunio, ma sostituiti in maniera eccellente da Massari e Branca.
Adesso testa alla difficilissima trasferta di Verona; ad attendere i Galletti ci sarà la capolista; obiettivo di Parabiago sarà andare a confermare l’ottimo momento di forma e di risultati che sta attraversando in questo momento.
Alè Para!
[AS]
———————
Brescia, Stadio “Aldo Invernici” – domenica 15 ottobre
Rugby Brescia v Rugby Parabiago 23 – 33 (9 – 17)
Marcatori: p.t. 4’ m. Colombo tr. Maggioni (0-7); 13’ cp. Maggioni (0-10); 16’ cp. Miranda (3-10); 26’ cp. Miranda (6-10); 36’ cp. Miranda (9-10); 40’ m. Ceaprazaru tr. Maggioni (9-17); s.t. 3’ m. Massari tr. Maggioni (9-24); 7’ cp. Massari (9-27); 10’ m. Zoli tr. Locatelli (16-27); 32’ cp. Maggioni (16-30); 36’ m. Locatelli tr. Locatelli (23-30); cp. Schlecht (23-33).
Rugby Brescia: Miranda (7’ st Bertè), Bianchini, Azzini, Gelmini (39’ Secchi Villa), Gustinelli, Locatelli, Gazzoli (38’ st Pellegrino), Bellandi (4’ st Rossini), Gandolfi (20’ st Daniel), Casali, Fierro, Reboldi, Romano (11’ st Beschi), Zoli (23’ st Franchini), Franzoni (11’ st Armantini). All. Pisati
Rugby Parabiago 1948: Albano, Baudo (1’ st Branca), Souare, Schlecht, Ceaprazaru, Sanchez, Colombo (30’ st Cofaro), Mikaele, Dell’Acqua, Cancro (21’ st Manuini), Volta, Maggioni (33’ st Salmoiraghi), Canzini (36’ Simioni), Fulciniti (33’ st Franceschini), Torri (36’ st Polio). All. Mamo
Arb. Clara Munarini
Calciatori: Maggioni 6/6, Miranda 3/3, Locatelli 1/1, Schlecht 1/1
Note: pomeriggio caldo, campo in ottime condizioni, spettatori 1.000 circa
Punti conquistati in classifica: Rugby Brescia 0; Rugby Parabiago 4
Man of the match: Corrado Colombo