Serie A: Parabiago – Badia – 12.02.2017

Un grande Parabiago vince e convince contro Badia, strappando i 5 punti allo scadere dopo aver condotto tutto il match ed aver respinto gli assalti dei polesini, meritevoli di aver lottato fino all’ultimo per tentare di strappare una vittoria che sarebbe stata importantissima per morale e classifica.

Parabiago parte a gran ritmo e riesce subito a chiudere Badia nei propri 22, portando subito a casa tre punti con Maggioni: anche se la “macchinetta del Villoresi” oggi non è precisa come al solito (1/3 per lui al piede) è comunque ottima la sua prestazione all around per il campo. I rossoblu continuano a premere sull’accelleratore e costringono gli ospiti all’indisciplina, l’arbitro è quindi costretto ad estrarre il cartellino giallo. Parabiago non riesce tuttavia a segnare fino al contrattacco magistrale con cui Baudo serve Schlecht che a sua volta lancia Albano in meta (grandissima prova per la nostra freccia di Lampugnano, premiato poi come man of the match). Badia reagisce prontamente e grazie alla sua mischia va a segnare dopo una rolling maul; questo e poco altro succede sullo scadere della frazione che vede le squadre andare a riposo sull’8-7.
Gli avversari partono subito forte nel secondo tempo ma trovano un coriaceo Parabiago che non concede nulla; i Galletti ripartono di slancio ed è ancora il “Caschetto più veloce del west” Albano a trovare il break decisivo: sua una volata di 50 m di campo prima di essere placcato, Cancro in perfetto sostegno si tuffa in meta. Badia non ha più energie per reagire, è il colpo del KO: gli ospiti provano qualche timido tentativo ma non possono perforare il muro rossoblu. Negli ultimi 10 minuti è caccia al punto di bonus, con Mikaele che dopo aver stoppato un calcio si invola indisturbato in meta, The Samoan Train trova anche la doppietta che vale il punto bonus in pieno recupero, dopo una touche rubata e conseguente maul avanzante.
Grande prestazione dei nostri che ritrovano la vittoria tra le mura amiche; se Parabiago tornerà ad essere un fortino come lo è stato negli ultimi anni allora l’obbiettivo salvezza non sarà così impossibile da raggiungere.
Alè Para!
[AS]
Rugby Parabiago 1948
15 Molinaro 14 Ceaprazaru 13 Albano (78′ Schlecht) 12 Schlecht (55′ Gomiero) 11 Baudo (55′ Souarè) 10 Sanchez 9 Carlone (52′ Colombo) 8 Mikaele 7 Dell’Acqua 6 Cancro 5 Maggioni (60′ Ferraris) 4 Lorenzini (75′ Salmoiraghi) 3 Canzini (75′ Polio) 2 Fulciniti (75′ Diani) 1 Torri (68′ Simioni)
All. Mamo
Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.774
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!