Serie A: Junior Brescia – Parabiago – 16.10.2016

Al “Venegoni-Marazzini” arriva il Junior Rugby Brescia dell’ex Marco Pisati, squadra solida che punta senza mezzi termini al pool promozione; dopo le sconfitte al foto-finish con Colorno e Cus Verona deve risollevarsi, mentre il “Para” vuole continuare il suo momento di crescita inanellando un’altra ottima prestazione, magari coronandola con una vittoria.

Neanche il tempo di entrare mentalmente in partita e Brescia si trova sul 21-0, troppo soffice la difesa parabiaghese per opporre una vera resistenza agli avversari, ma da questo momento la musica cambia. parabiago-brescia-3Capitan Canzini suona la carica e con superiorità in mischia chiusa Parabiago mette le tende nella metà campo ospite e trova la prima meta con Mikaele che riparte da mischia chiusa e sospinge con tutta la sua forza flanker e numero 9 oltre la linea bianca, trasformata da Canale. parabiago-brescia-2La seconda meta proviene da un’ottima giocata corale dei trequarti iniziata da Sanchez e finalizzata da Albano, con concorso d’opera di Schlecht e Molinaro; con questa meta si riapre il match.
Il secondo tempo infatti cominia con una meta di rapina di Cancro che colpisce subito da calcio di inizio sfruttando l’errore in ricezione degli avanti: si va sul 21-17. L’azione dei rossoblu è incessante ma non trovano il pertugio nella difesa bresciana e un paio di errori di Schlecht in regia sono capitali. Brescia alla prima occasione colpisce e allunga sul 26-17; Parabiago ci riprova, ma trova solo 3 punti dalla piazzola con Schlecht. Brescia prende il comando delle operazioni in mischia e riesce a portare a casa 3 punti che non concedono il bonus meritato al Para.
Peccato per i venti minuti passati nei 22 ospiti che non hanno portato a nulla, peccato per qualche imprecisione di troppo in zona rossa. La strada è sicuramente quella giusta, Parabiago ha tolto i panni della matricola e questa partita giocata a viso aperto lo dimostra, adesso si aspetta solo il primo canto del gallo.
Alè Para!
[AS]

 

Rugby Parabiago 1948
15 Sanchez, 14 Coffaro (60′ Colombo), 13 Albano, 12 Molinaro (60′ Gomiero), 11 Baudo, 10 Schlecht (73′ Carlone), 9 Canale, 8 Mikaele, 7 Ferraris, 6 Cancro (65′ Dell’Acqua), 5 Lorenzini, 4 Volta (58′ Maggioni), 3 Canzini (53′ Polio), 2 Fulciniti (76′ Diani), 1 Torri (76′ Maggiolini)
All.: Mamo
Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.766
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!