Reduce dalla sconfitta con la capolista Cesano Boscone, i cadetti di Parabiago si vedono obbligati ora più che mai a fare bottino pieno nell’incontro odierno con gli Unni Valcuvia. Con Tradate in scia non sono ammessi errori.
La prima frazione di gioco è a senso unico:mischia compatta che domina ogni fase statica e ara metri di campo, tre quarti precisi nel possesso alla mano e che soprattutto grazie al piede di Lonati si impongono nella metà campo avversaria.
La meta arriva quasi subito, la maul avanza organizzata e consegna un pallone facilmente gestibile ai tre quarti nei 22 avversari, Baudo con una delle sue accelerazioni riceve da Lonati e deposita in meta. Dieci minuti dopo è gloria per la mischia che con un carretto efficace permette a Maspero di siglare la seonda meta. Ormai con le radici nella metà campo avversaria, Parabiago trova nuovamente punti con Ferrario e con un altro carretto (finalizzato da Coldani). Al ’32 avviene invece l’imponderabile: Molla entra in area di meta dopo una corsa interminabile (alcuni sospettano andasse in slow motion per vanagloria personale) e nonostante non accada dal ’99 anche il nostro ragazzone di primo pelo aggiunge il suo nome al tabellino. Al ’34 ancora Parabiago e ancora Baudo che con una delle sue ormai note progressioni, servito da Chiavegato e sostenuto da Aramu e Sinisi, mette a segno la sua doppietta personale. Allo scadere del primo tempo trova la meta anche la formazione ospite a seguito di una logorante e prolungata azione sui 5 metri rossoblù. A fine primo tempo il parziale è di 36 a 5.
Nel secondo tempo è il turno di La Placa, “Sheldon” D’Elia, Barbui, Zanzottera, Invernizzi e il neosposo “CiccioFsio” Martinelli. Fatta eccezione per Invernizzi invece, causa forza maggiore, la linea dei Tre Quarti rimarrà invariata nel corso di tutta la partita.
Il secondo tempo sembra una partita completamente diversa: sarà la formazione completamente rimaneggiata, saranno le fasi lunari, o sarà semplicemente il conto salato di un primo tempo giocato a mille, ma Parabiago è molto meno preciso in fase di costruzione e subisce il peso e la pressione della compagine varesina. Si contano a inizio della seconda frazione la meta di “Ghunter” Barbui, l’esordio di Invernizzi, il giallo per il solito indisciplinato “Mandibola” Sanzone e la meta di Roby Vincini. Per il resto sarà Valcuvia a mantenere il vantaggio territoriale trovando la meta due volte sempre a seguito di assedi a ridosso della linea dei 5.
Score finale: 46-15
Complimenti a tutti!!!
Tu-Sai-Chi
FORMAZIONE: 15 Baudo, 14 Sinisi, 13 Chiavegato, 12 Baxiu, 11 Ferrario, 10 Lonati, 9 Albero, 8 Vincini, 7 Aramu, 6 Sanzone (c), 5 Maspero, 4 Molla, 3 Miramonti, 2 Coldani, 1 Parini
PANCHINA : 16 La Placa, 17 Pirovano, 18 Barbui, 19 D’Elia, 20 Zanzottera, 21 Martinelli, 22 Invernizzi
METE: Baudo (2), Ferrario, Coldani, Molla, Maspero, Barbui, Vincini
CALCI: Chiavegato (2/6), Baxiu (1/2)
CARTELLINI: Sanzone (giallo)
MVP: Barbui
ALLENATORE: Musazzi