Finisce con una sconfitta il 2011/2012 del Parabiago. Una sconfitta beffa, arrivata all’ultimo secondo, contro gli ormai dichiarati rivali del VII Torino Rugby. 36-35 per i padroni di casa. Un risultato che fa il paio col 22-20, sempre per i torinesi, dell’andata. Ma come all’andata il risultato avrebbe potuto serenamente essere favorevole ai rossoblu.
Inizia bene il Para che si dimostra da subito ampiamente superiore in mischia chiusa e touche. Ma proprio da una touche rubata da Molla arriva la prima segnatura del Settimo. Lo schiaffetto in rimessa laterale finisce nelle mani di un giocatore di casa che vola in meta. 7-0.
Il Parabiago risponde. Rolling maul, al solito efficace ed organizzata, Brioschi va in meta, Samuele trasforma, tutto in parità. Parabiago superiore nelle fasi statiche ma in difficoltà al largo. Il Settimo prende in mano il match. Gioca nella metà campo del Parabiago. Una palla recuperata dai rossoblu sulla propria linea di meta non viene protetta accuratamente. Contro-ruck e Settimo nuovamente in vantaggio. C’è sfortuna anche nella terza meta subita dal Parabiago prima della pausa. Ampia superiorità al largo. Baudo muove. Intercetto e dopo 40 minuti il risultato dice 21-7 per i torinesi. Escono due terze linee. Fuori Mamo e Bardelle dentro Almasio e Grimoldi. La quarta meta in rolling maul degli uomini di casa sembra chiudere il match. Chiappini non trasforma. 26-7. Sembra finita. E invece no. Capitan Musazzi va in meta dopo una rolling maul da touche. Samuele trasforma. 26-14. Passano pochi minuti. Un up and under di Caira, man of the match dell’incontro, viene raccolto dal medesimo. Meta numero 3. Samuele trasforma ancora. 26-21. Settimo Torinese anestetizzato. Segnano ancora Dubini e Caira per un 35-26 che sembra garantire il successo nell’ultima gara stagionale. Un giallo a Grimoldi complica il tutto. Il Settimo segna. 35-33. Un fallo ospite regala a Chiappini il calcio del sorpasso che l’argentino non sbaglia. 36-35. C’è tempo per un ultimo assalto del Parabiago. Arriva un fallo. Da 40 metri Gonzalo Samuele non centra i pali. L’arbitro dopo aver segnalato un minuto di recupero chiude lì la contesa. Il Parabiago, che poteva tornare dal Piemonte con 5 punti, deve accontentarsi di due soltanto. Utili per mantenere il settimo posto finale in classifica.
Si chiude una stagione positiva per i rossoblu. Neopromossi capaci di un avvio sprint e di andarsi a giocare il primo posto in classifica col CUS Genova in Liguria. Nel ritorno una sola vittoria, di spessore contro il CUS Torino in casa loro, 3 pareggi e buone prestazioni ancora contro i liguri e contro il VII Torino. Da qui si dovrà ripartire. Dopo un po’ di meritato riposo e con la consapevolezza che l’anno prossimo sarà ancora Serie B.
PARABIAGO: Samuele; Ceaprazaru (Angius), Carlone, Baudo (Caira), Lapolla; Schlecht, Dubini; Brioschi, Bardelle (Almasio), Mamo (Grimoldi); Lorenzini, Molla; Canzini (Cattaneo), Musazzi (cap.), Agresta (Maggiolini). Non entrato: Bardotti.