Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così, che abbiamo noi, che abbiamo visto Genova…
Così cantava Bruno Lauzi. E una faccia un po’ così e un’espressione un po’ così è ciò che porta a casa il Parabiago dalla trasferta nel capoluogo ligure. Trasferta sempre indigesta ai Rossoblu quella a Genova. Il 33-10 finale del “Carlini” non mente. La differenza vista in campo esiste al momento fra le due squadre. Dettagli, errori, superiore impatto fisico, una mischia all’altezza, campo sintetico al quale forse non si era abituati. Tanti i perché di un KO che il Parabiago deve mettersi alle spalle senza doversi sentire bocciato. I primi 20 minuti del Para sono ottimi. C’è fiducia. Il pallone vola tra le mani dei tre-quarti. La mischia controlla la gara. Segna, però, il CUS Genova. Una situazione, poco piacevole, che già si era vista a Lecco. La reazione è immediata. Davide Milanesi, alla seconda meta in due partite, finalizza una combinazione che ha chiamato in causa tutti i tre-quarti. Schlecht non trasforma. Il Parabiago è sotto di 2. Ma non ci si dispera. La partita è nelle nostre mani. E invece… Invece succede che una decisione arbitrale quantomeno dubbia, cambi un rinvio dai 22 a favore del Parabiago, in una mischia a 5 metri per i genovesi. E’ il punto di svolta del match. La mischia di casa segna. 14-5. La luce sembra spegnersi. Il pacchetto rossoblu va in difficoltà. I tre-quarti anche. Il CUS Genova, prima della pausa, marca ancora sfruttando una scelta errata di Schlecht. La ripresa non riscrive una storia che viaggia dritta verso l’unico finale possibile. Arrivano altre due mete dei genovesi e quella di Fulginiti che rende meno amaro lo score finale.
CUS Genova 33, Parabiago 10.
Il Genova segna il punto di bonus. Il Parabiago torna a casa con 0 punti, tanti rimpianti e quella faccia un po’ così, quell’espressione un po’ così dopo aver visto Genova.
PARABIAGO: Schlecht, Milanesi (62′ Fulginiti), Murgier, Baudo, Genoni (60′ Angius); Kamana, Dubini; Viganò, Bodina, Torri (45′ Grimoldi); Lorenzini, Brioschi (65′ Molla); Cattaneo, Musazzi A. (cap.) (55′ Simioni), Maggiolini (65′ Agresta).
Non entrato: Musazzi G.
Allenatore: Mamo.