Una partita importante quella giocata al Venegoni-Marazzini nella fredda domenica del 15 dicembre, un test per mettere in campo punti di forza e focalizzare le aree dove occorre affinare il tiro. E allora analizziamo insieme al coach Massimo Mamo il match appena lasciato alle spalle, giocato con l’Accademia Francescato ai quali vanno, da subito, i complimenti della squadra e del coach.
“Devo dire che, analizzando il primo tempo, ho visto finalmente crescere l’organizzazione in campo e in attacco c’è stata la volontà della squadra di voler dominare la partita, lavoro che è stato fatto abbastanza bene.
Nel secondo tempo, abbiamo subìto una meta che ha impattato sul controllo di gioco, a quel punto abbiamo cominciato a dare troppo il pallone ai ragazzi dell’Accademia che è stata abile nello sfruttare l’occasione. Si è evidenziata una differenza sostanziale tra il primo e il secondo tempo: se nel primo, ogni volta che entravamo in zona punti, siamo riusciti ad essere concreti, nel secondo abbiamo commesso quegli errori che sono stati poi fatali ai fini del punteggio [ndr 32 a 35 punteggio finale].
Portiamo a casa 2 punti che fanno classifica, ma la sconfitta arriva in un momento “complicato” e brucia. Sono sicuro, però, che la squadra è pronta per affrontare in modo compatto le difficoltà e che ha voglia di ritrovare confidenza con il proprio gioco. L’unica reazione possibile è quella di restare uniti”. Anche dal DS Cristiano Bienati è arrivato lo stesso (buon) consiglio: “Dobbiamo stare tranquilli, c’è tempo. Dobbiamo ritrovare il piacere di stare insieme, di allenarci, di affrontare un periodo che è un pochino difficoltoso, ma solo stando stando insieme e uniti si può uscire dalle difficoltà”
In chiusura Mamo ha voluto ribadire un concetto semplice e fondamentale in ogni squadra: “Quando si è in 23 non è importante partire titolare o dalla panchina; in ogni coso occorre fare bene il proprio lavoro e dare una mano alla squadra. Per il resto continuiamo a lavorare e sono certo che questo momento di “difficoltà” passerà presto” e noi dagli spalti saremo lì a fare il tifo e a gridare sempre #AlePara!
Il Tabellino
Parabiago, Stadio Marazzini-Venegoni – Domenica 15 dicembre 2019
Serie A, VII giornata
Rugby Parabiago v Accedemia FIR 32-35 (27-7)
Marcatori: p.t. 3′ m. Massari tr. Grillotti (7-0), 10′ cp. Grillotti (10-0), 12′ m. Grillotti tr. Grillotti
(17-0), 23′ m. Batista tr. Pozzobon (17-7), 25′ m. Polio tr. Grillotti (24-7), 32′ cp. Grillotti (27-
7);st: 52′ m. Piantella tr. Pozzobon (27-14), 66′ m. Bordin tr. Pozzobon (27-21), 74′ m. Ulisse
tr. Pozzobon (27-28), 78′ m. Adorni tr. Pozzobon (27-35), 82′ m. Orlandi (32-35)
Rugby Parabiago: Grillotti, Jannelli, Coffaro, Massari, Baudo, Sancez (74′ Migale), Manuini
(60′ Vincini), Dell’Acqua (60′ Rapetti), Maspero, Orlandi, Maggioni, Polio (70′ Canzini),
Fulciniti (58′ Beretta), Deleo (58′ Simioni)
All.Mamo
Accademia Fir: Bordin, Batista, Pintonello, Schiabel, Parisotto, Pozzobon, Parrino,
Meggiato, Adorni, Ulisse, Piantell a, Panozzo, Hasa, Baldelli, Spagnolo
All. Pilat
Arb. Palladino
A1: Rho; AA2: Chiappa (Milano)
Calciatori: Grillotti (Rugby Parabiago) 5/6, Pozzobon 5/5
Note: giornata serena, campo pesante, circa 600 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago 2 , Accademia FIR 5
Man of the Match: Massari (Rugby Parabiago)