SERIE A FEMMINILE: LMRP – CUS MILANO – 15.12.2019

Si è giocata al Centro Sportivo di Noverasco (Opera) la prima partita del girone di ritorno per le LMRP, una partita non facile ma che ha visto le Ombre impegnarsi al massimo. La partita entra subito nel vivo con una meta del CUS Milano a 5 minuti dell’inizio che viene prontamente trasformata. Circa 10 minuti dopo sempre il CUS mette a segno un altro punto, questa volta però non riesce a guadagnare 7 punti e il risultato parziale è di 12-0. Il possesso palla per le avversarie è notevole e un’altra meta viene portata a casa al 21′ ma neanche questa volta viene trasformata. Passano solo 6 minuti e il parziale passa sul 22-0 con un’altra marcatura di Milano. Il primo tempo si conclude con un punteggio di 29-0 in favore del CUS Milano dopo la quinta meta messa a segno allo scoccare del 32esimo minuto.

Secondo tempo

Il secondo parziale di gioco è iniziato con due cambi per la formazione di casa: Ferrari e Muliello in sostituzione a Di Lauro e Cairoli. Finalmente le Masytine Rugby Parabiago riescono a fare il loro gioco che porta alla prima meta grazie a Stucchi che però non viene trasformata. Il CUS reagisce e al 13′ del secondo tempo passa nuovamente in vantaggio e i risultato è di 34-5. Altra meta del CUS al 64esimo che però non viene trasformata. Le Ombre riprendono palla e con un’azione del duo Freguggia-Pillotti il punteggio passa sul 39-10. Ancora un cambiamento nella formazione di casa: Stucchi, Pillotti e Castelli lasciano il posto a Morlacchi, Ferro e Berra. Si conclude così, con un 39-5, la prima partita del girone di ritorno.

Il commento dell’allenatore Agresta 

“Un applauso alle ragazze del CUS Milano per la determinazione che ci hanno messo dal primo minuto, volevano vincere questa partita e lo hanno dimostrato punendo ogni nostro errore.

Positiva la nostra reazione del secondo tempo, non era facile rimettere nei binari giusti una partita ormai compromessa e alla fine siamo riusciti a toglierci qualche soddisfazione anche noi.

Abbiamo ora la pausa natalizia e la sfrutteremo per continuare il lavoro fatto fin’ora e per prepararci al meglio per le sfide che avremo a Gennaio.

Migliore in campo Ambra Ferrari”.

LE FOTO DELLA PARTITA SONO QUI

[Federica Altamura]

Tabellino punti

5′ m. CUS Milano tr. (7-0)

10′ m. CUS Milano no tr. (12-0)

21′ m. CUS Milano no tr. (17-0)

27′ m. CUS Milano no tr. (22-0)

32′ m. CUS Milano no tr. (29-0)

 

43′ m. Stucchi no tr. (29-5)

53′ m. CUS Milano no tr. (34-5)

64′ m. CUS Milano no tr. (39-5)

65′ m. Pillotti no tr. (39-10)

Formazione

Pillotti (70′ Ferro), Di Lauro (40′ Muliello), Ceruti, Canta, Castelli (70′ Berra), Freguggia, Frison, Galanti (40′ Ferrari), Gradimondo (C), Carnovali, Vitiello (55′ Gramegna), Cairoli (40′ Trapletti) , Rosini (70′ De Angeli), Galli, Stucchi (60′ Morlacchi)

I risultati della giornata 

CUS Pavia – Biella Rugby Club 70-5

Lions Tortona Rugby – Rugby Monza 1949 0-90

Le Mastine R. Parabiago – CUS Milano 10-39

Classifica

Rugby Monza 1949 32, Chicken CUS Pavia 25, CUS Milano 20, Le Mastine Rugby Parabiago 15, CUS Genova 10,  Lions Tortona Rugby 9, Biella Rugby Club 0