TERZA PARTITA DI SERIE A FEMMINILE CHE HA VISTO PROTAGONISTE IL RUGBY PARABIAGO 1948 INSIEME ALLE MASTINE DI OPERA, RUGBY COMO E VANZAGO LEONESSE GIOCARE CON LE CHICKEN CUS PAVIA.
Il primo tempo
Terza partita per le “Ombre” che hanno giocato al Centro Sportivo di Noverasco, Opera, con le Rocce Chicken Cus Pavia sotto una pioggia a tratti intensa. Match valido per il Trofeo Sforza. Una partita combattuta che però ha visto LMRP andare sotto di tre mete nei primi 10 minuti di gioco. Al 29° minuto le avversarie portano il risultato su 28-0. Il primo tempo si conclude così, con quattro mete a favore del Cus Pavia, tutte trasformate. Al 33′ l’arbitro estrae il cartellino giallo per la numero 3 delle Rocce Chicken Cus Pavia per falli ripetuti, nessun reclamo da parte della squadra che conclude la prima parte di gioco in vantaggio.
Il secondo tempo
Si rientra in partita con la giusta concentrazione da parte delle Mastine/Parabiago, consapevoli della superiorità delle avversarie perché con più esperienza ma con la determinazione di non concerdere la vittoria con facilità. La formazione in campo ha subito la prima trasformazione: Giada Canta entra in sostituzione di Chiara Gaffuri. A pochi minuti dall’inizio del secondo parziale altro cartellino giallo per le avversarie, sempre per falli ripetuti. Il risultato si sblocca al minuto 12 con Federica Di Lauro che mette a segno il primo punto per la formazione di casa che però non riesce nella trasformazione. E’ 28-5 in favore della squadra ospite. Altro cambio per LMRP al 60° minuto: Marta Carnovali entra al posto di Alessia Trapletti. Al 25° minuto il Cus Pavia va ancora in meta e dopo la trasformazione il risultato è di 35-5. Ultima sostituzione per le padroni di casa: è Lucrezia Gramegna che entra al posto di Stefania Rosini. Sono le Rocce Chicken Cus Pavia che si portano a casa il risultato finale: la partita termina 35-5.
Ora la squadra di Agresta, Della Gatta e Mercandalli avrà due domeniche di pausa prima della partita con Lions Tortona. Questo tempo darà modo alle “Ombre” di lavorare in base a quanto visto sul campo in queste prime tre partite. “Recupereremo gli infortuni e dedicheremo particolare attenzione alla parte atletica e agli skill di base“.
Il commento dell’allenatore Della Gatta
“Il risultato premia la squadra che ha mostrato piu esperienza sul campo, oggi sapevamo che la partita serebbe stata dura e combattuta su ogni punto d’incontro e sfida. Le nostre ragazze hanno giocato a viso aperto e combattuto, non si sono fatte intimorire dall 1-2 iniziale delle avversarie, ma hanno tenuto la concentrazione e la voglia di giocare il nostro rugby e abbiamo reindirizzato la partita sulle nostre capacità e competenze.
I passi di crescita si vedono partita dopo partita, e non ci sono limiti al crescere quando la fame di evolversi e di imparare resta quella di questi primi mesi. L’applauso va a tutte le ragazze della rosa che allenamento dopo allenamento stanno dimostrando di essere le prime a mettere il cuore, sempre. La strada è lunga ma se continuiamo cosi sarà una dolce discesa verso le prime soddisfazioni che arriveranno”.
[Federica Altamura]Tabellino punti
1′ m. Cus Pavia n. 10, tr. (7-0)
4′ m. Cus Pavia n. 3, tr. (14-0)
16′ m. Cus Pavia n. 8, tr. (21-0)
29′ m. Cus Pavia n. 4, tr. (28-0)
52′ m. Di Lauro, non tr. (28-5)
65′ m. Cus Pavia n. 3, tr. (35-5)
Formazione
Di Lauro, Muliello, Freguggia, Crespi, Castelli, Frison, Gaffuri (40′ Canta), Galanti, Ferrari, Gradimondo (Cap), Cairoli, Trapletti( 60′ Carnovali), Stucchi, Galli, Rosini ( 73′ Gramegna).
I risultati della terza giornata
Rugby Monza 1949 – CUS Milano 15-3
CUS Genova – Lions Tortona Rugby 27-0
Le Mastine R. Parabiago – Chicken CUS Pavia 5-35
Riposa: Biella Rugby Club
Classifica
Chicken CUS Pavia 15, Rugby Monza 1949 9*, CUS Genova 5*, Le Mastine Rugby Parabiago 5, Lions Tortona Rugby 5, CUS Milano 1, Biella Rugby Club 0*
* una partita in meno
CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO
Photo : Fausto F.