SERIE A FEMMINILE: BIELLA – LMRP – 12.1.2020

Si è giocata al Campo Sportivo di Via Salvo D’Acquisto a Biella la seconda partita del girone di ritorno per le LMRP. La nostre ragazze partono forte e rischiano la marcatura sin dalla prima azione. La prima meta arriva poco dopo con Pillotti che da lontano infila un buco nella difesa e segna in mezzo ai pali. Non passa molto tempo e sugli sviluppi di raggruppamento Morlacchi parte con un pick and go e schiaccia la palla in meta.
A quel punto, Frison si scatena con tre marcature in 10 minuti. Mete che, insieme all’ottima gestione della mischia e al ritmo partita che è stato tenuto, le varranno il MVP a fine partita. Il primo cambio, temporaneo per sangue dopo un colpo al naso, vede Trapletti prendo il posto di Carnovali. La terza linea rimane ai box per 10′ e rientra giusto per chiudere il primo tempo che finisce 46-0.

Poco da dire sul resto della partita: il pallino del gioco è saldamente nelle mani delle ragazze rossogialloblu. Solo qualche errore di handling impedisce la marcatura di altre 3-4 mete. Da sottolineare l’esordio in A e rientro in campo dopo un lungo infortunio con meta di Ceresini; ottimo lavoro anche da parte di Crespi e Gradimondo che, come ci hanno abituato durante l’anno, producono una grande mole di lavoro. La partita con il Biella si chiude con un punteggio di 83 a 0.

Il commento dell’allenatore Agresta

“Siamo soddisfatti della prestazione di domenica. Più che del risultato siamo contenti dell’attitudine che è stata dimostrata, con il piede premuto sull’acceleratore dal primo all’ultimo minuto, senza cali di intensità nel corso della partita.

Questa attitudine sarà molto importante nella partita di domenica. All’andata abbiamo concesso 20 punti nei primi 20 minuti di partita al CUS Pavia, gap che poi ha pesato notevolmente sul risutalto finale”.

LE FOTO DELLA PARTITA SONO QUI

[Federica Altamura]

Tabellino punti

2′ m. Pillotti tr. Freguggia (0-7)

7′ m. Morlacchi no tr. (0-12)

11′ m. Frison no tr. (0-17)

17′ Frison tr. Freguggia (0-24)

21′ Frison no tr. (0-29)

24′ Crespi tr. Freguggia (0-36)

30′ Muliello no tr. (0-41)

33′ Gradimondo no tr. (0-46)

 

45′ Crespi tr. Freguggia (0-53)

52′ Pillotti no tr. (0-58)

57′ Muliello no tr. (0-63)

65′ Di Lauro no tr. (0-68)

68′ Stucchi no tr. (0-73)

72′ Ceresini no tr. (0-78)

80′ Stucchi no tr. (0-83)

Formazione

Pillotti, Castelli (40′ Di Lauro), Ceruti (50′ Stucchi), Crespi, Muliello, Freguggia (60′ Ferro), Frison, Galanti, Carnovali (Trapletti 40′), Gradimondo (C), Vitiello (60′ Ceresini), Cairoli, De Angeli (40′ D’Attanasio), Morlacchi (50′ Baggini), Rosini (50′ Gramegna)

I risultati della giornata 

Biella Rugby Club – Le Mastine R. Parabiago 0-83

CUS Milano – Lions Tortona Rugby 95-0

CUS Genova -CUS Pavia 5-36

Classifica

Rugby Monza 1949 32, Chicken CUS Pavia 30, CUS Milano 25, Le Mastine Rugby Parabiago 20, CUS Genova 10,  Lions Tortona Rugby 9, Biella Rugby Club 0