Serie A: Alghero – Parabiago – 26.01.2020

Ci piace immaginarli così, accompagnati dalle note di Cesare Cremonini, in partenza per Alghero cantando “Coraggio lasciare tutto indietro e andare, partire per ricominciare che non c’è niente di più vero di un miraggio e per quanta strada ancora c’è da fare… amerai il finale”. Il coraggio di andare avanti insieme e la fame di riscossa sono le emozioni caricate nel bagaglio a mano del Rugby Parabiago 1948 che ha affrontato la trasferta di Alghero, trasferta storicamente intensa per ogni squadra.

Sulle spalle pesava un momento, non nascondiamoci, un po’ delicato del campionato in cui la concretizzazione del risultato sfilava via negli ultimi minuti di gara pesando su animi e classifica e l’unica soluzione era restare uniti.  Nulla di più provvidenziale dunque di un viaggio “che sia di un’andata o un ritorno” per ritrovare il piacere di essere Squadra. Il risultato di queste emozioni è stato dipinto sul campo di gioco, in una partita combattutissima che, per un istante, ha rischiato di avere ancora il retrogusto amaro di un risultato sfilato via dalle mani, ma questa volta il colpo di coda è stato scudisciato dall’orgoglio rossoblu che, proprio nei famigerati ultimi 15 minuti, non ha mollato. L’Alghero è in vantaggio dopo l’ultima meta, un punto li avvantaggia sulla compagine parabiaghese, 20 a 19 quando mancano 5 minuti allo scadere del tempo. Chi non avanza, retrocede e allora a testa bassa si ripercorre il campo metro dopo metro, quando arriva l’occasione d’oro che tutta la squadra ha contribuito a costruire: trasformazione di un calcio di punizione di Migale, un colpo secco che fende l’aria per quaranta metri e porta il risultato finale a 20-22 a favore del Parabiago.

Ottimo gruppo, ottima trasferta, ottimi segnali di due giovani” commenta soddisfatto il DS Cristiano Bienati. I due giovani in questione sono Mattia Torchia, classe 2002, ancora una volta Man of the Match, che ha firmato due mete in questa partita e che nelle ultime tre partite è sempre andato a meta. Una performance che rende orgoglioso tutto il Club che lo ha visto crescere nel proprio vivaio. Ottima prestazione anche per Manuel Rapetti, anno di nascita 2000, che ha segnato una splendida terza meta.

Quello che portiamo a casa è la voglia di uscire da un momento di difficoltà, non ci siamo dimenticati come si fa a giocare bene a rugby e abbiamo voglia di farlo, ritrovando il piacere di allenarci insieme”  ha poi concluso Bienati.

E “Chi ha detto che tutto quello che cerchiamo, non è sul palmo di una mano“,  bentornati ragazzi e #AlePara sempre.

TABELLINO GARA:
Alghero, stadio Maria Pia  – Serie A, Girone 1, 11 giornata
Amatori Rugby Alghero vs Parabiago 20-22 (1-4)
Marcatori: Primo tempo: 1° cp Micheli, 8° cp Micheli, 13° meta Torchia, 39° meta Lofrese + trasf. Micheli. Secondo tempo: 1° meta Torchia + trasf. Migale, 8° meta Sciacca + trasf. Micheli, 35° meta Rapetti + trasf. Migale, 39°
cp Migale.

Amatori Rugby Alghero: – Alegiani, Calabrò, Antonelli, Serra, Delrio, Micheli, Michel, Loferse, Sciacca, Tongia, Fall, Paco ( 37° st Palmisano ), Stefani, Spirito(39’st Macchioni), Salaris.
Allenatore: Ignazio Zito

Rugby Parabiago 1948: Migale, Baudo, Jannelli, Sanchez, Torchia, Grillotti ( 11° st Massari ), Coffaro ( 26° st Castiglioni ), Mikaele ( 31° st Maspero ), Rapetti, Dell’Acqua, Volta ( 26° st Maggioni ), Orlandi, Canzini ( 19° st Polio), Franceschini ( 19° st Fulciniti ), De Leo ( 1° st Simioni ).
Allenatore: Massimo Mamo

Arb. Leonardo Masini di Roma
5AA1 Deidda(CA) AA2 Basciu(CA)

Cartellini: giallo al 15° pt Calabrò, giallo al 37° st Sciacca.

Calciatori: ALGHERO Micheli: 2/2 cp; 2/2 trasformazioni ; Migale – PARABIAGO Migale 1/3 cp ;: 2/3 trasformazioni;
Man of the Match: Mattia Torchia, Parabiago
Note: Buona affluenza sugli spalti. Spettatori circa 400. Giornata di sole con temperature miti fuori stagione.
Punti conquistati in classifica: Amatori Rugby Alghero 1, Parabiago 4