L’U14 sceglie di perdere la partita in trasferta di sabato 23 marzo contro il Seregno con il risultato di 33 – 31; in una partita dove l’atteggiamento è stato tutt’altro che onorevole, visto che i ragazzi dopo un 7 – 17 nel primo tempo, hanno deciso di tirare i remi in barca e farsi travolgere dalle individualità della squadra avversaria. Speriamo che nel triangolare casalingo i giovani Rosso-Blu rimedino alla brutta figura.
L’U14 sceglie di perdere la partita in trasferta di sabato 23 marzo contro il Seregno con il risultato di 33 – 31; in una partita dove l’atteggiamento è stato tutt’altro che onorevole, visto che i ragazzi dopo un 7 – 17 nel primo tempo, hanno deciso di tirare i remi in barca e farsi travolgere dalle individualità della squadra avversaria. Speriamo che nel triangolare casalingo i giovani Rosso-Blu rimedino alla brutta figura.
PAGELLE:
1 SKHOZA: 6 è migliorato sulla reattività per quanto riguarda i palloni vaganti ed è più presente nei raggruppamenti
2 GARIERI: 6 buono nel dare pressione agli avversari, ma sempre lontano dai raggruppamenti e troppe indecisioni con la palla in mano.
3 LAMBERTI: 4/5 da uno con il suo fisico ci si aspetta molto di più, sempre lontano dal gioco e completamente assente in difesa, quasi a sembrare svogliato; decisamente si spera che nelle prossime partite ci metta più impegno.
4 RIGIROLI: S.V. prima partita dopo una lunga pausa e decisamente si vede.
5 ORIANO: 6/7 Buona la voglia di lottare, abbastanza presente sui punti d’incontro, e discreto in difesa, ma ancora troppe indecisione sulle scelte di gioco.
8 VINCI: 7 forse il migliore in campo molto aggressivo sia in attacco che in difesa. In continuo miglioramento.
9 TRALLI: 6/7 molto aggressivo in difesa, di certo non è uno che si tira indietro, ma manca ancora di personalità nel dirigere la sua mischia.
10 LEORATO: 5 si limita a spostare semplicemente la palla e non lancia mai l’attacco in maniera efficace. Il suo punto forte resta sempre il placcaggio.
11 SCAZZOSI: 6 ha ancora difficoltà a piazzarsi in campo, però ci mette voglia deve solo fare più esperienza
12 COLDANI: 6/7 tenta di lanciare l’attacco ad ogni pallone che riceve, ma la sua prestazione viene stoppata da un infortunio a metà del primo tempo che lo obbliga ad uscire.
13 CORSO: 6 stringe troppo la linea dei ¾ e in difesa non avanza permettendo agli avversari di poter mettere la sua squadra in difficoltà. Forse deve capire che nel rugby non è importante chi segna le mete, ma segnarle senza subirle.
14 D’ARIENZO: 6 ci mette voglia e determinazione, è decisamente migliorato, ma la strada è ancora lunga
15 GANCI: 7 molto buono sia in attacco che in difesa, ma deve migliorare le scelte e il gioco al piede.
16 MAROTTA: 6 (SKHOZA) parte in quarta ma si spegne subito, forse risente della lunga pausa influenzale
17 CAFFARONI : 6/7 (GARIERI) un ragazzo che ci mette decisamente impegno ma ri parte sempre da solo tendendo a isolarsi avvantaggiando la difesa.
18 PELLEGRINO: S.V. ( LAMBERTI) decisamente assente
19 DAVIDE: 6 (RIGIROLI) deve essere un po’ più sicuro di se e un po’ più aggressivo
20 GUFFANTI: 5 (ORIANO) decisamente un giocatore dalle grandi potenzialità, ma non si esprime e tende ad estraniarsi dal gioco soprattutto in difesa.
21 CATTANEO: 5 (VINCI) gioca sempre da solo e brucia una meta fatta per ona troppa passione verso il Calcio.
22 CICCARELLI: 5/6 (TRALLI) ci si aspettava da lui una reazione maggiore re comandare la mischia, pessimo nella visione del gioco in difesa
23 TRES: S.V. (SCAZZOSI) non ha avuto molte occasioni di mettersi in mostra alla sua umiltà il perché di ciò
24 DURANTE: 5/6 (COLDANI) un altro di quei giocatori decisamente dotati, ma che per un motivo o l’altro non riesce ad esprimersi come dovrebbe. Pessimo in difesa dove avanza poco e permette alla squadra avversaria di fare ciò che vuole
25 CHAED:5 (CORSO) non una delle sue prestazione migliori, il suo problema peggiore rimane la testa, il suo modo negativo di regionare, speriamo che trovi col tempo gli stimoli per cambiare. Pessimo in difesa dove non solo non avanza ma indietreggia.
26 GIROTTI: 6 (D’ARIENZO) Molto più sicuro rispetto al solito, peccato quella palla persa nella propria metà campo, ma del resto arriva da un infortunio all’avambraccio che non gli garantisce ancora il 100% della forza
27 RESTELLI: 5 ( GANCI) non riesce ad avere la stessa sicurezza delle scorse partite. D eve essere un po’ più incisivo in attacco e più sicuro sulle palle alte