#rugbySerieB: Varese – Parabiago – 24.04.2016

Al “Levi” di Giubiano è andato in scena il secondo ed ultimo derby della stagione, che ha visto un Parabiago convincente, senza contare però i primi 20 minuti della partita in cui Varese ha comandato soprattutto in mischia ordinata; i provvidenziali cambi di coach De Rossi hanno invertito subito la tendenza e ribaltato il match.

Parabiago subito costretto ad inseguire Varese che dopo 10′  è avanti 6-0: troppi i falli dei rossoblu, la situazione in mischia è difficile e dopo un leggero tentativo di risposta dei galletti arriva anche la meta dell’ 11-0 che manda in brodo di giuggiole i numerosi tifosi del Levi; si accarezza il sogno del “colpaccio” ma i cambi immediati danno nuova linfa al Parabiago. Schlecht spostato apertura al posto di Lonati (infortunio fortunatamente non grave per il giovane) e il duo Torri-Fulciniti che sostituisce Ponti-Simioni; la musica cambia.

Varese - Parabiago - 34.04.2016

Un’immagine della partita tra Varese e Parabiago [Ph. P.Carbone]

La mischia garantisce un possesso tranquillo e la 3/4 può sguinzagliare tutti i propri cavalli-motore e manda in mezzo ai pali Ceaprazaru dopo una grandissima giocata palla in mano. Varese riallunga sul 14-7  ma si vede che il vento è cambiato: infatti è ancora Parabiago a segnare con Schlecht e Maggioni e a trovare il pareggio. Parabiago non sbaglia più nulla e Torri va a segno dopo una rolling maul perfettamente orchestrata dagli avanti ospiti. 21-14 è il punteggio a fine primo tempo; De Rossi non ha molto da dire, solo qualche appunto sul gioco alla mano.
Il secondo tempo riparte sulla falsa riga della fine del primo tempo, Parabiago schiaccia Varese nella sua metà campo e va ripetutamente a segno con Coldani (poi eletto man of the match), Branca, Torri e Coffaro a suggellare il successo rossoblu. Varese ha un moto di orgoglio e segna la meta della bandiera a tempo scaduto per il punteggio finale di 19-45.
Varese a questo punto è matematicamente retrocessa e i ragazzi di capitan Canzini avvicinano il primo posto matematico, bastano infatti 2 punti in due partite e i rossoblu avranno vinto ancora il girone 1.
Alè Para!
 [A.S.]

 

Rugby Parabiago 1948
15 Schlecht 14 Branca (60′ Albero) 13 Murgier 12 Coffaro 11 Chiavegato 10 Lonati (22′ Ceaprazaru) 9 Castiglioni 8 Viganò (35′ Coldani) 7 Gomiero 6 Maggioni 5 Lorenzini (c) 4 Salmoiraghi (55′ Polio) 3 Diani 2 Simioni (25′ Fulciniti) 1 Ponti (25′ Torri)

 

13064747_457842444413598_5506521704338919754_o