Parabiago - Varese

#rugbySerieB: Parabiago – Varese – 20.12.2015

Nella nona giornata di campionato è ospite al “Venegoni – Marazzini” il Rugby Varese, reduce da una preziosa vittoria e forse con la speranza di trovare un avversario ancora scosso dalla sconfitta di Milano. Così non è stato, anzi.

Il XV di De Rossi è sceso in campo con il piglio giusto, con la giusta motivazione e, nonostante l’assenza del Rayo Murgier, ha mostrato buonissime giocate tra i 3/4 con Vittori particolarmente ispirato, autore di 2 mete. Parabiago parte subito fortissimo e costringe Varese sulla difensiva, ma i rossi non accennano a cedere e vanificano il primissimo assalto all’arma bianca dei rossoblu; la diga degli ospiti però non reggerà ancora a lungo di lì a poco.
Si sblocca il punteggio con un calcio di Sanchez poi al 12′ è il momento di un’ottima iniziativa di Viganò, bravissimo ad innescare Ceaprazaru; questi, a sua volta, con un 2 vs 1 da manuale manda Vittori a marcare alla bandierina. Le delizie per il pubblico numeroso accorso al “Venegoni – Marazzini” non sono ancora finite; da calcio di rinvio di Varese il nostro Ceaprazaru ha un momento di puro genio: grubber dietro alla difesa, raccolta del pallone e apertura a Schlecht che dopo una sgroppata di 60 m deposita comodamente oltre la linea. Varese cede quasi di schianto e nel primo tempo seguono le mete di Vittori, Torri e Ceaprazaru.
De Rossi è soddisfatto dei suoi giocatori, autori di un buonissimo primo tempo, ma invita a non abbassare l’attenzione. E’ il momento dei cambi: entra Coffaro, alla sua seconda presenza in Serie B, e ritorna davanti al pubblico amico Simone Brioschi. Il secondo tempo segue largamente la falsa riga del primo con un Parabiago tuttavia che concede qualche breve spazio ai varesini: due sono infatti le mete che segnano gli avversari. Non manca comunque l’ispirazione né il piglio vincente del primo tempo per i padroni di casa che segnano ancora con Coffaro, Brioschi e Branca.
Non si può che essere contenti di questa reazione dei ragazzi di capitan Canzini, che hanno messo in campo una prova maiuscola e hanno dominato sotto molti aspetti del gioco. Onore delle armi a Varese che non ha mai mollato e che ha sempre cercato di mettere in difficoltà la manovra rossoblu; oggi però si è assistito ad un grandissimo “Para” che ci auguriamo di vedere anche nelle prossime partite,
Il prossimo appuntamento sarà il 17 Gennaio nella tana del Piacenza, partita ostica ma ricca di fascino.
Augurando a tutti un buon Natale, Alè Para!
(A.S.)

Rugby Parabiago 1948

15 Ceaprazaru  (40′ Gomiero), 14 Vittori (40′ Coffaro), 13 Schlecht, 12 Chiavegato, 11 Branca, 10 Sanchez, 9 Carlone (52′ Almasio), 8 Torri, 7 Maggioni, 6  Viganó (40′ Brioschi), 5 Lorenzini, 4 Grimoldi (50′ Salmoiraghi), 3 Canzini, 2 Fulciniti, 1 Simioni (65′ Ponti)