#rugbySerieB: Parabiago – Sondrio – 24.01.2016

Parabiago - SondrioParabiago si aggiudica il big match dell’11^ giornata, quella che metteva in palio il primato solitario del girone; una partita ben giocata dai padroni di casa che hanno resistito alla grandissima al ritorno dei valtellinesi.

Parabiago parte subito a razzo mettendo sugli ospiti una gran pressione che però non si traduce in punti; più convinta la successiva iniziativa del Sondrio che riesce a mettere la testa nella metà campo avversaria e mandare in meta il numero 8 (segnatura trasformata dal numero 10). Gli uomini di De Rossi reagiscono subito andando in meta per ben due volte in rapida successione, prima con Carlone e poi con una “rubata” di Cancro. In entrambi i casi non è venuta meno la trasformazione al piede di Sanchez, precisissimo quest’oggi. Appena prima della pausa è ancora Parabiago a tenere il piglio giusto e con un contrattacco a tutto campo manda in meta Branca per il provvisorio 21-10.
La reazione ospite è dietro l’angolo: ancora con il proprio numero 8 Sondrio riesce a rilanciare la partita; Parabiago ha subito pronta la risposta con Schlecht che vola alla bandierina per il 28-17. C’è ancora da soffrire, purtroppo. Sondrio non accenna a voler alzare bandiera bianca e centra ancora il bersaglio grosso; dopo la meta degli ospiti continua la fase delicata dell’incontro: nonostante Sondrio si trovi con un uomo in meno (rosso all’ala per un fallo professionale ai danni di Murgier) continua a portar pressione e prova a girare le sorti in ogni modo. Solida, la difesa rossoblu non cede e anzi, sfruttando proprio la superiorità al largo Sanchez inventa un calcio all’ala per il nostro “Rayo” Murgier che deposita in meta dopo una corsa di 80 metri. Colpo del definitivo 34-25, risultato che sigilla l’ultima preziosa vittoria casalinga del girone d’andata.
Finalmente si è vista una bella squadra e un bel gioco corale; nonostante qualche sofferenza nelle fasi statiche la differenza l’ha fatta la voglia e la determinazione messa in campo dai nostri ragazzi. Adesso tutti con la testa alla difficilissima trasferta di Lecco, tornare con dei punti dal Bione sarebbe importantissimo per morale e classifica. Alè Para!
Rugby Parabiago 1948
15 Ceaprazaru, 14 Murgier (75′ Baudo), 13 Schlecht, 12 Gomiero, 11 Branca, 10 Sanchez, 9 Carlone, 8 Cancro, 7 Maggioni (65′ Simioni), 6 Todini (50′ Diani), 5 Lorenzini, 4 Grimoldi (65′ Salmoiraghi), 3 Canzini (26′ Ponti), 2 Fulciniti, 1 Torri – N.E. Almasio, Chiavegato