Con una grande prova Parabiago sconfigge Piacenza in una battaglia senza esclusione di colpi decisa sul filo di lana.
Gli inizi della contesa mostrano un Parabiago voglioso a vendicare la sconfitta dell’andata e conquistare il campionato con una giornata di anticipo, ma i rossoblu non concretizzano la mole di gioco creata e ci si deve affidare la piede del nostro cecchino Dario Maggioni per sbloccare lo score 3-0. Piacenza gioca di rimessa e crea qualche grattacapo al Parabiago, che comunque concede solo 3 punti agli ospiti, ma non riesce a scardinare la difesa ospite. Il primo tempo va dunque in archivio sul pareggio.
Il secondo tempo vede un Piacenza partire col coltello, ma i locali difendono con ordine e trovano il pertugio giusto con Schlecht che vola in meta. Gli ospiti rispondo con la loro devastante rolling maul e trovano il pareggio su 10-10. Da calcio d’invio azione strabordante di Murgier che dopo aver travolto due difensori passa la palla a Schlecht che gioca nello stretto con Ceaprazaru che vola in meta, però non concessa per un tenuto alto, poco male. La mischia rulla quella di Piacenza e ancora Schlecht lancia Ceaprazaru in meta per il sorpasso. Piacenza non ci sta e a suon di calci di punizione trova il vantaggio sul 16-15, Parabiago ha una reazione di orgoglio capitalizzata da un calcio di punizione che riporta avanti i ragazzi di De Rossi. All’ultima azione Piacenza prova il drop, che fortunatamente esce sul palo destro.
Adesso possiamo dirlo, abbiamo vinto il campionato! Questo è il giusto premio per un gruppo, che nonostante le defezioni estive e gli infortuni ha fatto il suo meglio negli allenamenti mettendo in campo una professionalità che ha lasciato sorpreso perfino De Rossi. Adesso testa già al 22 maggio con la trasferta di Pesaro.
Alè Para!
Formazione: 15 Coffaro 14 Branca 13 Murgier 12 Schlecht 11 Ceaprazaru 10 Sanchez 9 Carlone (Castiglioni 55′) 8 Maggioni 7 Gomiero 6 Cancro (20′-30′ Salmoiraghi) 5 Lorenzini 4 Grimoldi (Simioni 70′) 3 Canzini (c) 2 Fulciniti 1 Torri.
N.E.: Polio, Ponti, Chiavegato, Baudo.
Foto QUI