#rugbySerieB: Parabiago – Parma – 03.04.2016

Parabiago - Parma - 03.03.2016Parabiago a caccia dei 5 punti, per tenere staccato il VII Torinese, consolidare il primo posto in classifica e per la corsa ai playoff. Parma naviga nella medio-bassa classifica, comunque in acque tranquille.
Tanti i giovanissimi nelle file dei rossoblù: dal primo minuto esordio di Caffaroni e dalla panchina Coldani. Altra meritata convocazione per i giovani Coffaro e Castiglioni.
Kick off ore 15:30 sotto un cielo nuvoloso con qualche goccia di pioggia. Padroni di casa subito dominanti in mischia chiusa e decisamente più veloci e precisi nel reparto dei 3/4 rispetto agli avversari. Dimostrazione è la bellissima meta di Murgier. Schlecht si fa perdonare un calcio di punizione sbagliato nei primi minuti trasformando la meta da posizione parecchio angolata.
Un brutto infortunio ad un giocatore del Parma costringere l’arbitro a sospendere la partita per diversi minuti. Alla ripresa del gioco ancora a segno i rossoblù con Branca, su delizioso assist di Schlecht. 14-0. Gli ospiti incassano anche un cartellino giallo per i troppi falli commessi, i Rossoblu si rilassano un po’ troppo e Parma trova la prima marcatura. 14-5
Allo scadere del primo tempo di nuovo fiammata rossoblù e Murgier manda in meta Ceaprazaru. 21-05.
Fioccano i cambi nei Galletti: fuori Carlone e Caffaroni dentro i giovani Castiglioni e Lonati. La nuova mediana pecca forse di inesperienza ma sicuramente non di voglia e qualità.
Riposo anche per il navigato Grimoldi, dentro Todini.
I padroni di casa gestiscono i primi minuti del secondo tempo, il ritmo cala e ne approfittano gli ospiti che marcano due mete in dieci minuti (1 nt). 21-17
Giochi riaperti? Neanche per sogno. Andreas “Panzer” Schlecht chiude la partita di prepotenza travolgendo due avversari e marcando in mezzo ai pali (cerca di abbattere uno dei pali con la trasformazione!!). 26-17. Bonus offensivo raggiunto. Altri cambi: fuori Simioni, Coffaro e Fulciniti, dentro Ponti, Chiavegato e Diani.
Parma cerca di reagire vantando più peso ma nonostante la superiorità numerica non vince lo scontro fisico e subisce prima un calcio di punizione realizzato da Schlecht e poi, ancora, la meta di Murgier dopo una spettacolare azione personale di Branca. Il Panzer non trasforma.
Risultato finale: 34-17 (5-0)
Man of the Match: Canzini.
Parabiago ottiene bottino pieno e rimane saldamente in vetta a +7 sul VII Torinese, vittorioso in casa contro il rugby Novara (54-07) e +13 su CUS Milano (sconfitto a Lecco 25-03) e Sondrio (strapazzato il rugby Varese 95-05).

Altri risultati:
Piacenza vs Capoterra 37-28
Alghero vs Biella 57-10

Prossimo impegno per i rossoblù sarà l’impegnativa trasferta in terra sarda, domenica 10/04/2016, ospiti dell’Amatori Capoterra. Canzini e compagni dovranno sfoderare una grande prestazione per portare a casa un risultato positivo necessario in vista della classifica perché il VII Torinese sarà impegnato a Milano contro il CUS, e sappiamo bene quanto possano essere ostici gli universitari al Giuriati.
(M.B.)

Rugby Parabiago 1948
Ceaprazaru, Caffaroni (Lonati), Murgier, Coffaro (Chiavegato), Branca, Schlecht, Carlone (Castiglioni), Torri, Gomiero, Cancro (Coldani), Salmoiraghi, Grimoldi (Todini), Canzini (Cap.), Fulciniti (Diani), Simioni (Ponti).