#rugbySerieB: Parabiago – Lecco – 18.10.2015

Ottimo inizio di stagione per gli uomini del neo coach Marco De Rossi che nel big match della prima giornata portano a casa la vittoria contro gli arci rivali del rugby Lecco, 23- 16 il risultato finale.

#rugbySerieB: Parabiago - Lecco

Sanchez (ph. M.Introzzi)

I valori visti in campo sono quelli visti l’anno scorso; un Lecco forse più solido in difesa, che ha mostrato progressi riguardevoli anche in fase offensiva, e un Parabiago che ha i suoi punti di forza nel ritmo alto in attacco e nelle fasi statiche, quasi sempre dominanti.

Ritmo e possesso che nel primo tempo si sono rivelati abbastanza sterili, con il Lecco che marca l’unica meta della frazione. I “rossoblu” erano forse troppo nervosi, forse troppo vogliosi di marcare, e anziché aspettare il cadavere del nemico, hanno fatto errori elementari, con una serie di calci di punizione presi in fase offensiva, presi principalmente nei 22 azzurro blu.
La pausa fa bene ai padroni di casa, che vengono quasi, calmati, dalle parole di De Rossi, che fa notare come la partita sia giocata bene da Canzini e compagni, ma che ci vuole più calma.
Ed è questa la chiave della partita, in 10′ il Parabiago manda in meta Branca, due volte, con ottime azioni corali, ma poi subiscono il ritorno di Lecco,sembra di rivivere il secondo tempo infernale vissuto contro Paese quando i nostri gettarono alle ortiche il sogno serie A, ma, fortunatamente, il crollo non c’è, i galletti resistono e ribattendo colpo su colpo, placcaggio su placcaggio agli ospiti, e portano a casa i quattro punti.
Questa vittoria da comunque un segnale forte alle squadre del girone e ai tifosi, il Parabiago non starà a guardare quest’anno, vuole essere ancora protagonista.

Nota per il Man Of the Match Cristian Ceaprazaru: il Booster dei Carpazi è stato praticamente perfetto nel suo secondo esordio in maglia rosso blu, coprendo la profondità e vincendo regolarmente la battaglia aerea. Se il buon giorno si vede dal mattino… Ben Tornato Amigu!

Rugby Parabiago Collezioni

15 Ceaprazaru, 14 Branca, 13 Murgier, 12 Chiavegato (50′ Saleri), 11 Schlecht, 10 Sanchez, 9 Carlone (75′ Almasio), 8 Grimoldi, (60′ Simioni), 7 Gomiero, 6 Cancro (55′ Salmoiraghi), 5 Lorenzini, 4 Maggioni, 3 Canzini, 2 Fulciniti (42′ Diani), 1 Torri