
Dopo il doveroso minuto di silenzio per i fatti di Parigi è il Parabiago a partire meglio portandosi subito sull’8-0 firmato Pablo Sanchez; ancora ottima la prestazione dell’italo argentino ma Biella non alza bandiera bianca e, complice anche un XV rossoblu troppo rilassato, ribalta il punteggio portandosi sul 8-15. Capitan Canzini suona la carica: dopo un calcio di punizione sbagliato da Sanchez e una meta buttata da Chiavegato i ragazzi di De Rossi riprendono a macinare gioco e avversari segnando due mete di pregevolissima fattura con El Rayo Murgier e Chiavegato (che si fa perdonare l’occasione sprecata): 22-15.
Al riposo i nostri vanno con il morale alle stelle, subito riportati con i piedi per terra da coach De Rossi che non vuole altri cali di attenzione potenzialmente fatali nel secondo tempo; cosa che, come richiesto, non si verificherà.
Il secondo tempo è appannaggio degli uomini di casa che rullano la mischia biellese con la rolling maul (prendendosi una rivincita dalle mischie chiuse, in cui Biella fa soffrire oltre modo i rossoblu) e arrivano le marcature di Torri e Grimoldi; gli Orsi però non mollano e riescono a segnare ancora, per un’ultima volta. Parabiago continua a premere e dopo occasioni sprecate ecco lo spunto decisivo, ancora di Sanchez, che si invola sull’out di sinistra e supera con un calcetto l’estremo ospite permettendo a Vittori di segnare una meta da urlo. C’è tempo per un’ultima azione di Biella che però finisce in un nulla di fatto.
Con questa partita Parabiago lancia un messaggio chiaro e forte alle altre squadre, i rossoblu vogliono dire la loro nella corsa alla A e non staranno certamente a guardare da spettatori. La testa però ora va allo scontro diretto con Rugby Parma, a pari punti in questo momento con gli uomini di De Rossi.
Alè Para!
Rugby Parabiago Collezioni
Formazione: 15 Baudo 14 Branca (50′ Saleri) 13 Murgier 12 Chiavegato (42′ Vittori) 11 Ceaprazaru (70′ Lonati) 10 Sanchez 9 Carlone 8 Torri 7 Todini (30′ Gomiero) 6 Maggioni (78′ Salmoiraghi) 5 Lorenzini 4 Grimoldi (60′ Diani) 3 Canzini 2 Fulciniti 1 Simioni (50′ Ponti)
All. Marco De Rossi