
Biella – Parabiago (Ph. M.Rizzo)
I ragazzi di capitan Canzini escono indenni dalla trasferta di Biella, portando a casa i 5 punti in palio e allungando sul VII, sconfitto ad Alghero e recuperato in classifica dal CUS Milano, sono 7 ora i punti di vantaggio dei nostri galletti sugli storici rivali.
Partita tutt’altro facile quella contro i gialloverdi che per un tempo mettono sotto i galletti, sfruttando al meglio due errori di salita difensiva dei nostri, e segnano altrettante mete con un paio di calci di punizione comodamente messi in mezzo ai pali dal dieci locale; a metà tempo c’è comunque spazio per la meta di Cancro alla bandierina, che viene trasformata da Schlecht (oggi 4/4 per il nostro 10). A parte questo acuto, Parabiago non concretizza la sua superiorità tecnica, per meriti della difesa biellese, ma anche per il nervosismo che comunque aleggia tra i nostri ragazzi per i troppi errori difensivi.
Al rientro dall’intervallo i rossoblu si scuotono e vanno in meta grazie al pacchetto che demolisce la mischia di casa e segna una meta di punizione, a cui fanno seguito le mete di Murgier (grandissimo riciclo nell’occasione di Chiavegato che lancia il Rayo in meta) e di Carlone, lesto a buttarsi su una palla che Viganò non aveva controllato ottimamente alla base delle mischia e regalare il punto bonus ai nostri. Dopo 20′ di perfezione il Parabiago torna a subire un volenteroso Biella (che necessita comunque di punti in chiave salvezza) ma gli attacchi sono troppo confusionari e si schiantano sul muro parabiaghese, che, fortunatamente, non concede più distrazioni come nel primo tempo. A tempo scaduto ci sarebbe anche una meta di Cancro, annullata per un dubbio “in avanti”, ma tant’è e non possiamo di certo lamentarci.
Grande prova di carattere dei nostri ragazzi che reagiscono allo svantaggio iniziale e portano a casa tutto, lasciando solo le briciole ai ragazzi di casa.
Rugby Parabiago 1948
15 Baudo (44′ Coffaro), 14 Branca, 13 Murgier, 12 Gomiero (35′ Chiavegato), 11 Ceaprazaru, 10 Schlecht, 9 Carlone (60’Albero 70′ Banfi), 8 Torri, 7 Todini (40′ Viganó), 6 Cancro, 5 Lorenzini, 4 Grimoldi, 3 Canzini, 2 Fulciniti (65′ Diani), 1 Simioni (50’Ponti)
All: De Rossi