#rugbyFemminile: Coppa Italia@Rovato – 13.11.2016

Seconda Domenica di Coppa Italia, ore 7.30 ritrovo in Via Carso, Parabiago. Come fosse casa. Destinazione Rovato.

Il rugby delle Galline è fatto di parole semplice che si scoprono con la lentezza che meritano e si imparano ad urlare forte, insieme; questa giornata le ha fatte risuonare nell’aria limpida e pulita, in un cielo terso di Novembre. Bella giornata, per giocare a Rugby.

Risate, amiche, compagne, concentrazione, ABC, semplicità, fiducia. Divertimento. Sostegno.

Questa Domenica delle Galline inizia con un rovente sorriso e qualche risata dopo un imprevisto tragicomico in spogliatoio, che placa le ansie e forse aiuta ad entrare in campo per la prima partita concentrate sì ma leggere.

E così, Parabiago – Cernusco si apre con una meta in favore del Para, in seguito alla presa al volo di Ambra su calcio d’inizio. Partita lucida e buona lettura del gioco da parte delle Galline che contrastano così efficacemente la prestazione più fisica di Cernusco. Forse qualche avanti di troppo rallenta il gioco nella ripresa ma il risultato finale di 30 a 0 soddisfa e concede la giusta carica per affrontare la seconda gara.

Pavia si dimostra una squadra rapida e organizzata e si porta sull’1 a 0 da subito con una meta in fascia. Le Galline non si fanno scoraggiare e prese in mano le redini della partita, ripartendo dai principi base, dal nostro A-B-C, pareggiano alla fine del primo tempo per poi prendere il largo nel secondo, chiudendo sul 20 a 5.

Una partita di pausa. Si prende fiato, ci si guarda in faccia, ci si conosce e riconosce. Sorelle, amiche e compagne. C’è il sole, ci siamo noi.

dsc_0447Parabiago – Varese gira da subito in favore delle Galline che guidate da una Frison (MVP) smagliante, riescono a vincere e convincere, nonostante i numerosi stop dovuti a diversi infortuni sparsi tra le varie squadre del torneo. Menzione speciale per la nostra Federica che guadagna 5 punti bonus, al sopracciglio.
La partita si chiude sul 25 a 0.

La giornata si conclude sfidando le padrone di casa, fisiche e determinate ma acerbe in gioco aperto; Parabiago riesce dunque ad imporsi da subito, sfruttando pulizie rapide nei punti di incontro e aprendo velocemente il pallone sulla mediana. Così, al fischio finale, le Galline portano a casa un altro 25 a 0.

Si fanno i conti, strette in un cerchio che è come fosse un abbraccio; una sola meta subita, i cuori pieni di rugby. Il Galletto cantato a squarciagola ad ali spiegate, nuove e veterane, giovani e “anzianotte”, un solo polmone. Che anche se non sai ancora tutte le parole, le imparerai e se la Francia diventa la Spagna che chi lo sa quale viene prima, la voce è sempre una sola.

Il cuore, beh, quello pure e batte forte.

Clicca qui per la gallery

CLASSIFICA  GLOBALE
-----------------------------------------
Squadra                             Punti

ASD RUGBY MONZA 1949                 24
RUGBY LODI ASD                       24
RUGBY PARABIAGO SSD SRL              24
PATARO' RUGBY CALVISANO              20
C.U.S. PAVIA ASD                     18
POLISPORTIVA SONDALO SPORT ASD       18
RUGBY COMO ASD                       18
RUGBY MANTOVA SRL SSD                18
ASD RUGBY MILANO                     12
RUGBY ROVATO ASD                     12
AMATORI VERBANIA RUGBY ASD           10
ASD RUGBY CERNUSCO                   10
ASD RUGBY VARESE                     10
CHICKEN 2012 RUGBY ASD               10
CUS MILANO RUGBY ASD                  8
RUGBY SONDRIO SOC.COOP.DIL. ARL       0

 

Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.766
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!