#rugbyFemminile – Coppa Italia Femminile – Segrate – 20.03.2016

Il primo giorno di Primavera, uno splendido sole e un dolce tepore accolgono al nuovo campo Idroscalo di Segrate la settima giornata del girone lombardo della coppa Italia. Le nostre stoiche Galline sono pronte ad affrontare le 4 partite assegnate nonostante gli infortuni, le influenze e le assenze che stanno purtroppo caratterizzando le ultime settimane di preparazione ai sempre più importanti appuntamenti della stagione rugbistica.

Come ci hanno insegnato le giornate precedenti, per le nostre atlete in modalità diesel,  la prima sfida si dimostra essere sempre la più complicata da affrontare qualsiasi sia l’avversario designato e oggi il “Fato” ha certamente voluto metterle in difficoltà: si parte subito con l’ottima squadra del Lodi. Troppi errori sui placcaggi favoriscono subito le avversarie che mettono a segno 2 mete nel giro di pochi minuti. Nel primo tempo le nostre Galline appaiono quasi spaesate e decisamente poco ispirate; la mancanza di concentrazione pare aver preso il sopravvento. Nel secondo tempo, la terza meta del Lodi, sembra voler conferire alla partita una brutta piega quando a sorprendere il pubblico ci pensa Clara; il nostro numero 3 sale in cattedra e sostenuta dalle compagne corre a mettere a segno il primo punto rossoblu. La partita cambia colore e le nostre ragazze cominciano a tirare fuori la grinta di cui sono capaci anche se ancora manca la solita fluidità di gioco. Dopo qualche istante anche Serena mette la propria firma al match, segnando una bellissima meta su azione innescata sempre da Clara. Purtroppo il tempo scorre veloce ed inesorabile non consentendo il pareggio alle nostre gallinelle; il finale è Lodi 15 – Parabiago 10 (3 mete a 2)

Dopo pochi minuti di pausa, comincia la seconda sfida che vede contrapposte le nostre Gallinelle alle Polle del Chicken; praticamente un derby del cortile! Ritorno a valanga per le atlete rossoblù che cominciano a dare segnali di ripresa e mettono a segno 4 mete di fila senza che le avversarie possano trovare il modo di arginarle. Una doppietta della piccola rossa Frise, Martina e ancora Clara chiudono il primo tempo con un secco 4 a 0 per il Para. Nel secondo tempo purtroppo torna il gioco macchinoso e poco fluido della prima partita con troppi errori nell’uno contro uno e nei punti d’incontro ma nonostante tutto la nostra Frise riesce ancora a schiacciare il pallone in meta prima che l’arbitro fischi la fine delle ostilità. Parabiago – Chicken 25-0 (5 mete a 0)

La terza partita vede le nostre Galline affrontare un altro avversario molto tosto che da sempre occupa i piani alti della classifica lombarda: le Pantere di Piacenza. La giornata altalenante delle nostre Galline regala un ottimo primo tempo al pubblico di fedelissimi che osserva con trepidazione una delle sfide più delicate di questa settima tappa di coppa Italia; buoni i placcaggi eseguiti specialmente dalla solita Ambra e dalla ispiratissima Clara che spesso contribuiscono ad innescare azioni di attacco alle quali partecipano tutte le nostre atlete in campo. Splendide le mete realizzate prima da Serena, poi da Valeria e infine dalla solita velocissima Martina. Il primo tempo si chiude così: 3 mete a 0 per il Para. Il secondo tempo si apre ahimè con un nuovo black out delle nostre gallinelle che sembrano aver mandato in campo delle controfigure e subiscono 2 mete incredibili e decisamente evitabili. Qualche scaramuccia tra le atlete e un po’di nervosismo in campo, chiudono la partita con una sofferta vittoria di misura: Parabiago – Piacenza 15-10 (3 mete a 2)

L’ultima sfida vede contrapposte le nostre Gallinelle alle padrone di casa dell’ASR Milano. Il primo tempo purtroppo non regala grandi emozioni e la partita viene continuamente interrotta a causa dei numerosi errori di entrambe le squadre: mischie, touch e calci di punizione frammentano il gioco e lo rendono poco godibile. Proprio da una palla rubata in mischia però, nasce una bella azione personale della nostra Ambra che scappa via alle avversarie e corre a sbloccare il risultato mettendo a segno la prima meta della partita. Alla fine del primo tempo è solo 1 a 0 per il Para. Nel secondo tempo per fortuna tornano in campo le gallinelle originali che scacciano le ombre lasciate dalle controfigure e ricominciano a costruire belle azioni di gioco che richiamano gli applausi del pubblico: finalmente il Para che conosciamo! Martina scatenata mette a segno ben 3 mete consecutive e non c’è scampo per le avversarie che non riescono a starle dietro. Il finale è Parabiago 20 – ASR Millano 0 (4 mete a 0).

Certamente in questa prima giornata di Primavera le nostre Galline rossoblu non hanno brillato come sanno fare; troppi momenti di black out, un po’ di stanchezza e certamente i tanti acciacchi hanno compromesso il bel gioco a cui ci hanno abituato ma già sappiamo che la prossima giornata andrà meglio! Un in bocca al lupo speciale va alle nostre Stefania e Serena che sono uscite dal campo di Segrate con qualche ricordino doloroso: nulla di grave che non possa essere risolto con qualche giorno di risposo per fortuna. Bentornata a Federica che è rientrata finalmente dopo un mese abbondante di stop. Un pensiero anche alle assenti, alle infortunate (Francesca ci manchi!) e alle future gallinelle contribuiscono con ogni mezzo alla crescita di questa squadra.

MVP  Il parere unanime degli spettatori conferisce a Clara l’alloro della migliore giocatrice in campo: nonostante non sia in splendida forma la nostra prima linea placca con grinta, realizza mete e trascina la squadra nei momenti di difficoltà. Complimenti doverosi anche a Martina che oggi ha segnato il maggior numero di mete!

Altre foto della partita seguendo questo link. Grazie a Nicole ed Emiliano.

Entra nel Club!

Unisciti agli altri 2.765
sostenitori di Rugby Parabiago e non perdere una notizia con la nostra Newsletter!