14-02-2016 – Lodi – campo “Capre” – 5^ Tappa Coppa Italia Seven Femminile
Nonostante il singolare nome del campo della squadra ospitante della 5 tappa di Coppa Italia femminile Seven, non c’è traccia di caprette…qui si vedono solo Galline!!!
Eh già cari amici del Para, le nostre Gallinelle ci hanno nuovamente dimostrato di che pasta sono fatte convalidando la tesi che nell’ultimo concentramento tra le mura di casa, la vera vincitrice è stata l’emozione di giocare di fronte al nostro pubblico appassionato. Qui a Lodi… Tutta un’altra storia!
Si parte subito col botto: le nostre ragazze sfidano le padrone di casa che a Parabiago avevano vinto lo scontro diretto approfittando dell’ansia da prestazione delle Galline. La partita parte immediatamente in salita: con due mete consecutive il Lodi sfoggia tutta la velocità delle proprie atlete e cerca di mettere paura alle nostre ragazze che, incitate da allenatore, compagne, accompagnatori e pubblico di fedelissimi (direi quasi Ultras), tirano fuori grinta e cuore rimontando e pareggiando il risultato con splendide marcature di Ambra e Valeria. Dopo una meta annullata alla ruggente Serena, il pallone continua a viaggiare di mano in mano da una parte all’altra del campo spinto da passaggi precisi e ben calibrati da parte di entrambe le squadre. Ad un tratto arriva il punto di rottura….arriva Ambra! La Gallinella placca come un fabbro e impedisce alle avversarie di avanzare ogni qualvolta tentino di intraprendere un’azione offensiva: “Di qua non si passa! Ci sono io!” Sembra urlare la scatenata “furia riccia”.
2 mete a 2 finisce il primo tempo, ma il secondo inizia subito con un bellissimo gioco di squadra che conduce le Gallinelle rossoblu a dilagare!
Prima va in meta Claudia, poi Martina più veloce del vento, poi Serena che intercetta un passaggio delle avversarie nei nostri 5 metri e sfreccia fino all’area di meta avversaria per segnare uno splendido punto. Prima del fischio finale c’è spazio anche per un bel placcaggio della nostra Anna che innesca la corsa inarrestabile di Martina per la realizzazione dell’ultima meta della prima partita: Lodi 10 – Para 30 (mete: 2 – 6).
Dopo una breve pausa, le nostre Galline scendono in campo contro il Valtellina. Nonostante le ragazze di Sondalo si siano sapute distinguere nelle precedenti partite, contro il Para non c’è storia! Si parte subito con una raffica di mete: Stefania, Serena, Martina e di nuovo Stefania.
Ma non sono solo le mete a far esultare gli “Ultras” rossoblu, ma anche e soprattutto il susseguirsi di belle azioni, dell’ottimo e onnipresente sostegno in ruck, del continuo flusso di passaggi ben eseguiti. Alla fine del primo tempo è già 4 mete a 0 Para. Nel secondo tempo la piccola rocciosa Frise fa il vice Ambra e asfalta avversarie a suon di placcaggi manco fosse un manutentore A.N.A.S., permettendo alla compagine rossoblu di mettere a segno altre tre splendide mete: una proprio con Elisa, una con Valeria e l’ultima con Eleonora Bise. C’è spazio anche per una meta delle Valtellinesi che prima del fischio finale sorprendono un po’ la nostra difesa. Finale 35 – 5 per il Para (7-1 il conto delle mete)
Senza sosta questa volta si passa alla terza partita contro il Como. Un plauso particolare va riconosciuto a questa squadra che, decimata dagli infortuni, ha coraggiosamente affrontato ogni sfida nonostante la limitazione di poter schierare solamente 8 atlete.
La partita è un susseguirsi incessante di splendide mete rossoblù: Valeria, Ambra, Martina, Elena è ancora Ambra aprono le danze e chiudono il primo tempo con un netto 25 a 0. Nel secondo tempo 2 mete di Alice e una di Elena chiudono definitivamente i giochi, regalando la vittoria al Para con un netto 40-0 (8 – 0)
Nonostante la stanchezza, le Gallinelle hanno ancora da affrontare l’ultima sfida con la compagine del Rovato ma la musica non cambia!
Stefania va subito in meta senza che trascorra il primo minuto, poi è la volta di Serena che improvvisa uno splendido gioco al piede servendosi da sola un ottimo pallone da schiacciare in meta! Ancora Serena scatenata si infila tra le maglie avversarie e segna un altro punto per il Para. Poi è la volta del capitano che partendo dalla propria area di meta, lascia dietro di sé ben tre avversarie e corre a segnare il punto che sancisce la fine del primo tempo.
Para sopra per 4 mete a zero. Nel secondo tempo c’è ancora spazio per altre mete rossoblù: Martina, Alice e la cavalcata con spettacolare veronica di Valeria portano il risultato finale verso un secco 35-0 (7 mete a 0) per le Gallinelle!
La pioggia e il fango non hanno certamente ostacolato le nostre gallinelle che anche oggi si sono battute da vere leonesse rendendo allenatore e accompagnatori fieri di questa squadra!
Mai fu più difficile la scelta dell’MVP del giorno… Inutile dire che un posto lo guadagnano di sicuro Ambra ed Elisa Frison per averci regalato il manuale del placcaggio perfetto. Un posticino c’è anche per la Bise che zitta zitta, a testa bassa fa tutto quel che le viene richiesto senza sbagliare proprio nulla. Infine, non per ordine di importanza, un applauso caloroso va a Serena che nonostante si lamenti dell’età che avanza, ha macinato chilometri mostrando come forza e agilità possano tranquillamente convivere. Che altro dire? Complimenti a tutta la squadra e al Magnifico allenatore Antonio!
Vi aspettiamo alla prossima e come sempre FORZA PARAAAAAAAAA!
Altre foto della partita seguendo questo link. Grazie Fausto.
Dal CRL ecco la classifica dopo la 5^ giornata:
————————————————————————————————
Squadra Punti
RUGBY CALVISANO S.S.D. ARL 58
RUGBY PARABIAGO SSD SRL 54
RUGBY MANTOVA SRL SSD 52
PIACENZA RUGBY LE PANTERE ASD 46
TESEA RUGBY LODI 46
ASD CREMONA RUGBY 44
ASD RUGBY MILANO 40
CUS MILANO RUGBY ASD 36
RUGBY COMO ASD 36
ASD RUGBY VARESE 34
RUGBY ROVATO ASD 34
ASD RUGBY CERNUSCO 32
ASD VALTELLINA RUGBY SONDALO 28
C.U.S. PAVIA ASD 26
CHICKEN 2012 RUGBY ASD 26
ASD RUGBY ASOLA 4
AMATORI VERBANIA RUGBY ASD 0