#rugbyFemminile – Coppa Italia Femminile – trofeo U16 – attività U14 – 06.03.2016

Il meraviglioso centro sportivo di Calvisano si tinge di rosa e accoglie sui propri campi atlete lombarde di tutte le categorie per organizzare una splendida giornata di Rugby Femminile al 100%. Su tre diversi campi si svolgono contemporaneamente la 6° tappa di coppa Italia seniores, il girone lombardo del trofeo interregionale U16 e l’attività tecnica di sviluppo U14 del CRL.

Una volta, un signore di nome Pierre Danos (mediano di mischia dell’AS Béziers e della nazionale francese negli anni 50/60), disse che “nel Rugby ci sono quelli che suonano il piano e quelli che lo spostano”; alle nostre Galline oggi purtroppo mancano due elementi che sanno caricarsi il piano in spalla e portarselo in giro per tutto il campo come fosse un violino. L’assenza di gran parte della prima linea titolare però non impedisce alle ragazze rossoblù di cominciare con grinta la giornata e lanciarsi con coraggio verso la prima partita contro la compagine del Piacenza.

Campo 1. Dal fischio di inizio è subito Para show con le nostre vecchie Gallinelle che imbrodano le avversarie a suon di mete e placcaggi da manuale; comincia Ambra, seguita dal Capitano Claudia, poi Serena, Stefania e ancora Ambra. La parola d’ordine in campo è sicuramente “Sostegno”; le nostre ragazze non mollano nemmeno per un attimo chiunque abbia in mano il pallone, si seguono, si incitano e si procurano azioni sfavillanti che coinvolgono ogni singolo elemento che sa sempre come essere indispensabile e come farsi trovare al posto giusto al momento giusto. Per le Pantere c’è possibilità di mettere a segno solamente 2 mete, Parabiago vuole e Parabiago vince! La prima partita si conclude con un netto 25 a 10 (5 mete a 2) per le Galline rossoblù.

La seconda gara vede le nostre Gallinelle impegnate contro un avversario ancora più ostico: il Mantova. Le Mantovane mettono subito in campo tutta la grinta di cui sono capaci ma cominciano a piano piano a vacillare quando la nostra Ambra decide, a suon di placcaggi perfetti, che l’area di meta del Parabiago non è un luogo facile da raggiungere. La manovra offensiva delle gallinelle rossoblù intanto comincia ad ingranare e il bel gioco non tarda ad arrivare: ottima pulizia del pallone in ruck, cambi di direzione e grandi falcate in velocità permettono alle nostre ragazze di andare in meta 2 volte con Martina (scattante e rapida come un ghepardo), Stefania (aggressiva e tenace come una leonessa) e infine Serena (scaltra e sinuosa come una volpe). Le Mantovane mettono a segno una sola meta e non possono null’altro contro le nostre Galline scatenate e galvanizzate dalla trasferta impegnativa. Questa seconda partita finisce 20 a 5 (4 mete a 1) per le nostre Galline.

Adesso non resta che attendere la tanto agognata finale contro il Calvisano…

Nel frattempo ci traferiamo sul Campo 2 dove le mini-Gallinelle stanno prendendo parte all’attività tecnica di sviluppo U14 organizzata dal CRL. Tra le 28 atlete provenienti da ogni parte della Lombardia, militano anche le nostre Iris (U14), Rubina e Rebecca (U12) che sanno sempre come mettersi in luce e rendere orgogliosi i tifosi del Para. Visto l’ampio numero di giocatrici (e pare che addirittura ne manchino circa una decina, a partire dalla nostra Gallinella Amanda che in questa occasione è presente solo come “mini-accompagnatrice”) , i tecnici a disposizione del CRL decidono di formare 3 gruppi in base alle caratteristiche tecniche/fisiche delle atlete. La nostra Iris si destreggia nel gruppo delle giocatrici un po’ più esperte, quelle che prendono parte regolarmente alle attività proposte dal Comitato Regionale e si cimenta con successo nel fare l’Ambra della situazione; a suon di placcaggi ben assestati e tanta energia, Iris è sempre presente dove serve sostegno.

Le nostre cucciole Rubina e Rebecca invece, vengono inserite in un gruppetto di ragazze un po’ meno esperte ma piene di grinta, determinazione e voglia di imparare; le mini-gallinelle mettono subito in chiaro che nell’U12 non si scherza affatto e regalano bei gesti tecnici, placcaggi dalle premesse quasi impossibili e anche qualche bella meta.

Con il cuore ricolmo di gioia rossoblù, torniamo al Campo 1 dove finalmente si disputa la finale di questa giornata di Coppa Italia.

Le giovani gallinelle ovviamente non si fanno scrupoli a rimandare la doccia per poter sostenere la squadra Seniores che entra in campo circondata dall’affetto e dal tifo del pubblico di fedelissimi. Ecco qua, ci siamo: le nostre Galline, orfane di alcune pietre miliari della squadra, sfidano il Calvisano la prima della classe tra le mura di casa.

La partita inizia subito con un paio di mete della squadra di casa che mette subito in chiaro il perché si trovano in cima alla classifica del torneo. Le nostre Galline però non mollano e cominciano a macinare manovre dapprima un po’ timide, ma poi di grande personalità; dal gioco di squadra e dalla grinta di tutte, ma soprattutto di Serena, nasce una splendida azione che porta la Bise a segnare la sua prima meta della giornata. Alla fine del primo tempo, il risultato è di 2 mete a 1 per il Calvisano.

All’inizio del secondo tempo, dopo i primi due minuti di titubanza e studio dell’avversario, il Calvisano ingrana la marcia giusta e mette a segno ben 4 mete consecutive uscendo per lo più vincente dai punti di incontro. Le nostre Galline lottano su ogni pallone ma le ragazze della bassa bresciana la spuntano e si consolidano prime nel girone lombardo.

Nonostante la sconfitta, le nostre Galline possono essere fiere di come si sono comportate in campo e devono guardare avanti alle sfide future, sapendo che al prossimo testa a testa con la compagine del Calvisano la nostra prima linea sarà al completo e ci saranno tanti di pianoforti da spostare!!

MVP: sebbene il pubblico sia orgoglioso di ognuna delle ragazze, mini-gallinelle comprese, è doveroso riconoscere che la migliore giocatrice in campo in questa sesta giornata di coppa Italia è stata Serena per la sua determinazione, la voglia di vincere, la capacità di capire da quale parte del campo era opportuno che il gioco si svolgesse: la Steven Spielberg rossoblù. Complimenti Sere, continua così!

Seniores:

 

Juniores: