#rugbySerieB: Rugby Parabiago vs Amatori Parma

Il Parabiago ha ragione di un coriaceo Amatori Parma dopo che le due squadre hanno battagliato per 80 minuti nel fango, troppo forte il XV rossoblú per la squadra ducale, che ha il merito però non mollare mai e di crederci fino alla fine, ma andiamo con ordine.

La squadra di casa voleva continuare la sua rincorsa alla capolista Lecco e magari mettere ulteriormente il fiato sul collo ai lacustri, impegnati contro il Biella in casa, dall’altra parte i ragazzi dell’Amatori Parma, quindici giovanissimo per gli ospiti, volevano dare seguito al loro buon momento, facendo il colpaccio sul Venegoni-Marazzini, sono proprio loro a segnare, su un errore grossolano in ricezione dei padroni di casa per l’ala è tutto facile e dopo una giocata alla “viva il parroco” (calcio lungo e pedalare) schiaccia in meta, ma la trasformazione viene mancata. La reaziome dei “galletti” è veemente, ma scomposta, troppi errori personali, passaggi sbagliati o touche sbagliate o palle che dovrebbero rimanere in mano che invece cadono, e per qusto si rimane sul risultato di 0-5, fino ad un piazzato di Sanchez che porta tutti sul 3-5. La reazione non si puó limitare a questo, i ragazzi di Mamo hanno bisogno di una scossa, che arriva dalla mischia (altra prova da applausi dei primi 8 uomini, coronata dal Man of the match del loro skipper Fulciniti) con una rolling maul devastante porta Carlone a segnare per il 10-5  con trasformazione di Sanchez. poco dopo Il 9 rossoblú replica, a seguito di un’azione insistita degli avanti di casa il mediano di mischia è lesto a trovare il pertugio giusto e schiacciare alla bandierina, stavolta Sanchez non trasforma 15-8 e con questo punteggio si chiude il primo tempo. Mamo non è contento, vuole qualcosa in più  meno fronzoli e più sostanza, il tempo non permette ghirigori, la via giusta è quella degli “schiaffi”, metterla sul fisico, e il “para” ne ha da vendere. Il XV rossoblu rientra in campo e continua a macinare con la mischia, i falli dell’Amatori sono continui, ma qui succede quello che non ti aspetti, Torri si prende un rosso, il Para peró non si lascia intimorire e va subito a segnare con Schlecht, subentrato a Gomiero, Sanchez trasforma, 22-5. I ducali sono sull’orlo del precipizio, bisogna dargli la spinta per cadere, c’è bisogno della 4 meta per il bonus, per chiudere la contesa, e arriva da dove? Ma da mischia ovviamente, in 7vs7, giallo per il numero 8 di Parma, la mischia avanza senza problemi e Mikaele non deve fare altro che prendere e schiacciare, Sanchez non trasforma.

La partita è chiusa, ma non si può non onorare un avversario così valido e regalare allo splendido un’ ultima gioia ed ecco arrivare la 5 meta, splendida multifase del Parabiago che da touche sposta la palla al largo, placcaggio su Saleri, si torna “dentro” con gli avanti ed è ancora Mikaele a “bussare” alla porta e tirarla giù, Sanchez trasforma 34-5.

5 punti e 1 posto! perché il Lecco scivola in casa con il Biella, e lancia il “Para” in vetta. Da anni non si vedeva un Parabiago così in alto, ma il difficile è sempre riconfermarsi, già da domenica prossima, con il VII Torino, e questo sarà un bel test, per vedere la tenuta mentale dei ragazzi, per vedere se l’aria rarefatta della prima posizione darà alla testa, o se davvero si può sognare in grande. Alè Para!

Leave a Comment