Splende il sole sul Cravino di Pavia, dove i nostri ragazzi incontrano i Cussini di casa, ma le ombre sul gioco del Para sono tante. Reduci dalla buonissima prestazione contro il CUS TORINO, ci si aspetta che i rossoblù si comportino nella stessa maniera ed affrontino quindi questa partita con il giusto atteggiamento. Invece, quando l’arbitro fischia l’inizi, la concentrazione dei giocatori non è sufficiente ed i primi 6 palloni giocati dai nostri sono altrettanti avanti! E’ necessario dunque ritrovare l’affiatamento; e dalla panchina il nostro allenatore trasmette ai ragazzi il proprio punto di vista sul comportamento tenuto fino a quel momento: l’invito giunge chiarissimo ed il gioco di squadra cresce. Arrivano anche le mete: alla fine del primo tempo il punteggio si fissa sul 40 a 5 per noi ma si continuano a fare errori. Il secondo tempo è la fotocopia del primo: il gioco non decolla e la squadra, pur offrendo alcuni spunti pregevoli, continua ad essere opaca, anche dopo le sostituzioni.
Il punteggio finale, 66 a 12 per il Parabiago, è buonissimo ma non deve far dimenticare quanto messo in campo dai nostri Under 20: occorre rispetto, per se stessi e per gli avversari e l’impegno deve essere sempre massimo.
Prossimo incontro il 4 Novembre a Rho, dobbiamo tornare umili e riprendere la crescita del gruppo e del gioco.
PARABIAGO: Polio, Morlacchi, Diani, Mezzanzanica, Rescaldani, Fusi, Timis, Maggioni, Spagnolo, Aloisi, Ferrario, Vittori, Ciovati, Fani, Bellini, Chiavegato, Lonati, Cuda, Cislaghi, Ruggiero, Gibellini, Saleri,