I presupposti per una partita interessante c’erano tutti: il minimo scarto in classifica (il Cesano sopra di un solo punto) ed i due precedenti risultati di questa stagione (finiti entrambi a favore dei nero-verdi con il minimo scarto), facevano pensare ad un incontro equilibrato giocato punto a punto fino alla fine. E così è stato, almeno fino al 25° minuto del primo tempo, quando il Para trovava la chiave per scardinare l’organizzazione di gioco del Cesano, tutto fisico ed aggressività: con una buonissima azione alla mano i Rossoblù aggiravano il muro avversario e toccavano in meta. La trasformazione fissava il punteggio alla fine del primo tempo sul 7 a 0.
Il briefing della squadra attorno all’allenatore durante la pausa serve sia per correggere alcune sbavature sia per ritrovare l’adeguata concentrazione; ed il calo di tensione che ha caratterizzato alcune delle nostre riprese del gioco questa volta non si presenta: i nostri ragazzi, infatti, all’inizio di ripresa “spaccano” la partita spingendo il Cesano nella loro metà campo sottoponendolo ad una pressione costante. L’inerzia dell’incontro è tutta dalla nostra parte, attacchiamo con gli avanti e coi trequarti, sosteniamo il gioco e placchiamo in maniera convincente: alla fine segniamo altre 4 mete (tre trasformate) e lasciamo il Cesano a zero concedendo loro solamente un paio di ripartenze.
Bene ragazzi, buona la determinazione ed il lavoro di squadra; domenica ultima partita del girone in casa del Lainate, da affrontare con il giusto atteggiamento.
PARABIAGO: Polio, Gibellini, Diani, Rescaldani, Maggioni, Gomiero, Fusi, Timis, Spagnolo, Bellini, Ferrario, Chiavegato, Vittori, Fani, Saleri, Lonati, Ruggiero, Salmoiraghi, Morlacchi.
ALLENATORE: Franco Carnovali.
CLASSIFICA: Union MI 59, Parabiago 43, Cesano 39, Cus Torino 35, Grande Milano 34, Rho 33, Lainate 5, Cus Pavia -1