Quella che doveva essere una domenica da vincere s’è trasformata in una disfatta.
La formazione Cadetta di Parabiago, invece di ripetere le buone cose mostrate sul campo del Pavia, illude e delude contro la non invincibile formazione ospite proveniente da Valcuvia.
Non di uno ma di ben cinque passi indietro stiamo parlando: infatti i nostri Galletti sembra abbiano dimenticato anche l’atteggiamento da mostrare in campo.
Tuttavia il Parabiago non era partito male, anzi aveva dimostrato di saper tenere le redini della gara andando, nel primo quarto d’ora, in meta con Interdonato dopo un pregevole gioco alla mano. La mischia si era dimostrata più solida e forte nel gioco chiuso e, nonostante l’infortunio del mediano di mischia Mario Spagnolo (a cui auguro una pronta e celere guarigione) la squadra non sembrava averne risentito troppo.
Tuttavia le partite si vincono all’ottantesimo e purtroppo la formazione di casa spegne il cervello molto prima.
La conta degli errori sarebbe lunghissima e quando si sceglie di non giocare più anche l’ostacolo meno impegnativo può diventare una montagna invalicabile.
Sulla carta il Parabiago avrebbe dovuto essere una squadra più solida, esperta e competitiva rispetto al Valcuvia, formazione che era stata già sconfitta in un’amichevole pre-campionato. Tuttavia questa squadra umile e inesperta è stata anche la formazione che è andata a segno più volte contro la formazione milanese ( il Parabiago ha subito ben 30 punti contro la formazione ospite ).
Ora bisogna rialzare la testa, lavorare di più e mostrare di avere “le palle” per poter continuare questo campionato.
PARABIAGO: 15 Interdonato, 14 Martini, 13 Branca, 12 Tacconi, 11 Berra, 10 Baxiu, 9 Spagnolo, 8 Bardelle, 7 Albero, 6 Zanzottera, 5 Gusmeri, 4 Grezio, 3 Miramonti ( cap. ), 2 Fantini, 1 Polio
PANCHINA: 16 La Placa, 17 Boretta, 18 Morelli, 19 Fulginiti, 20 Sinisi, 21 Sciocco, 22 Santo
METE: 1 (Interdonato)
TRASFORMAZIONI: 1 (Baxiu)
CALCI: 2 (Baxiu)