RUGBY FEMMINILE: IL COMMENTO DEL TECNICO

Buona prestazione della Selezione Lombardia Femminile al Torneo Petternella di Rovigo, dove domenica 30/09 si sono affrontate le 6 migliori Selezioni d’Italia nella categoria U16: Campania, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto.

La Selezione lombarda, composta da atlete provenienti da ASD Rugby Monza 1949, Rugby Mantova Srl SSD, Rugby Parabiago ASD, CUS Milano Rugby ASD, conquista un importante 3° posto, dietro a Veneto ed Emilia Romagna, quest’ultima vincitrice del Torneo e di poco sfiora l’accesso alla finale per il primo posto, purtroppo a causa di un errore tecnico (mancata trasformazione di una meta contro il Veneto), che comunque non influenza la prova senz’altro convincente delle atlete lombarde.

Quella lombarda è infatti risultata essere la più giovane selezione messa in campo nel Torneo con ben 7 atlete su 12 alla prima partecipazione in categoria U16, tra cui 4 nate nel 1999,3 nate nel 1998 e si è trovata a doversi cimentare all’inizio della stagione agonistica con il gioco a 7 tutto campo, che richiede uno sforzo fisico ed atletico senz’altro ,ed incontrando atlete con più esperienza ( Emilia 8 atlete anno 1996,Veneto 6/7 atlete anno 1996

La Selezione lombarda mette a referto 1 vittoria contro Campania (26-0), un pareggio contro Piemonte (10-10) ed una sconfitta di misura contro Veneto (17-19), ma anche la migliore difesa del Torneo (solo 5 mete subite in 3 gare) ed il secondo migliore attacco (9 mete fatte in 3 gare), con ben 6 atlete a segno (Dell’Oca 3, Paganini 2, Giuliani 1, Salerio 1, Smedile 1, Vezzoli 1), tra cui tre classe 1999 ed una classe 1998 (Paganini, Smedile, Vezzoli,Giuliani), per niente in soggezione difronte ad avversarie più forti sul  piano fisico.

Se questo è, come è, il punto di partenza per lo sviluppo delle atlete che potrebbero nel tempo vestire i colori azzurri della nazionale femminile, il 3° posto di Rovigo non può che essere per le atlete lombarde un importante risultato da coltivare e maturare per essere nella leadership rugbistica femminile in Italia.

Cordiali saluti

Giuliani Massimo

Responsabile Tecnico Sviluppo Femminile

Leave a Comment