GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE AL 1° MEMORIAL DELLA “ZEBRE FAMILY” DEDICATO ALLA FIGURA DELLO STORICO PROMOTORE DELLE ZEBRE
Parma, 23 maggio 2022 – Rugby, divertimento, nuove amicizie e condivisione. La prima edizione del Memorial Leonardo Mussini ha offerto mille ricordi ed emozioni alle migliaia di partecipanti provenienti da tutta Italia.
I bimbi, in particolare quelli della “Zebre Family”, sono stati i veri protagonisti dell’evento organizzato dalle Zebre e dal Rugby Parabiago in collaborazione col digital media Rugbymeet per rendere omaggio alla memoria di un indimenticato amico, anima e colonna della franchigia parmigiana, prematuramente scomparso lo scorso settembre.
Un torneo di minirugby che è stato soprattutto una due giorni di festa che, più che avere vincitori e vinti, si è svolta all’insegna della passione comune per la palla ovale e della voglia di stare insieme e di vivere a 360° l’essenza e la cultura del rugby.
Ventisette i club partecipanti alla kermesse che ha avuto luogo nelle giornate di sabato e domenica al centro sportivo “Venegoni – Marazzini” di via Carso a Parabiago, la casa della società lombarda nata nel 1948, partner delle Zebre nella suggestiva cornice del Milano Rugby Week nel febbraio 2020 e nelle due edizioni del camp estivo “In vacanza con le Zebre”.
Nel corso dell’evento, impreziosito dalla contagiosa simpatia delle due mascotte Drop e Gaina, atleti, staff e dirigenti della franchigia federale si sono mischiati con bambini, famiglie e organizzatori del Memorial sugellando quel legame tra il vertice del movimento ovale italiano e le società del rugby di base che con i loro progetti, le loro iniziative e la loro passione alimentano e valorizzano instancabilmente l’intera filiera.
Le dichiarazioni dell’Amministratore Unico di Zebre Rugby Club, Michele Dalai:
Uno splendido sole primaverile ha riscaldato gli animi dei tantissimi bimbi che, dall’U5 all’U13, hanno portato tutto il loro entusiasmo nei quattro campi dell’impianto sportivo del club rossoblù, tornando a giocare a pieno regime dopo la lunga parentesi dell’emergenza “Covid-19”.
Parole d’apprezzamento per la buona riuscita del torneo da parte del Presidente del Rugby Parabiago Marco Marazzini: “Siamo orgogliosi di aver ospitato a casa nostra il 1° Torneo Zebre Family. Ringraziamo le Zebre che hanno avuto fiducia in noi, a partire dall’Amministratore Unico Michele Dalai. Sono stati due giorni speciali per più di mille atleti e non possiamo che dire un grazie enorme a tutti i nostri volontari: gli organizzatori, gli educatori, gli accompagnatori, i ragazzi delle juniores e delle seniores che hanno arbitrato, i genitori che si sono prestati per fare qualunque attività fosse necessaria. Un ultimo grazie all’Amministrazione Comunale, in particolare nella persona del Sindaco Raffaele Cucchi, che ci sostiene sempre e rende sempre più bella la nostra casa”.
Più di 1.000 i partecipanti all’evento che ha potuto prendere forma grazie anche al prezioso coordinamento e contributo organizzativo di Clara Mazzagatti e Marco Mainardi, responsabili del settore minirugby del Rugby Parabiago:
“Dopo questi due anni di fermo forzato poter portare a Parabiago un numero così importante di giovani atleti provenienti da tutta Italia appartenenti alla “Zebre Family” è motivo di orgoglio – dichiara Marco Mainardi –. Purtroppo tutto il movimento sportivo giovanile ha sofferto fortemente il periodo pandemico: dare un segnale forte di ripartenza può solo fare bene ai ragazzi e alle loro famiglie”.
“È fondamentale ripristinare la socialità e l’affettività – aggiunge Clara Mazzagatti –. Non solo i bambini hanno bisogno e voglia di ritornare a giocare, ma anche le società sportive di continuare a costruire il tessuto sociale che sta alla base del nostro movimento. Lo sport è unione, è cooperazione e questo torneo ne è la dimostrazione”.
Momento toccante domenica pomeriggio quando, a margine del conferimento delle medaglie commemorative a tutti i partecipanti e del premio alla “Miglior Società” della prima edizione del Memorial Leonardo Mussini, il presidente del Rugby Parabiago Marco Marazzini ha consegnato una targa speciale a Elisa Zani, compagna dell’indimenticato “Leo”, gradita ospite dell’evento che il prossimo anno è pronto a fare tappa presso un’altra società della “Zebre Family” secondo un progetto itinerante in tutta Italia.